Lo 06z era un pelo piu freddo ma va bene lo stesso, a grandi linee conferma..vediamo gli spaghi che i 06 erano buoni
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Spaghi modena 12z:
graphe3_1000___10.94339622641509_44.412955465587046_.gif
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Non so come voi emiliani vi aspettiate neve in pianura....sono d'accordo con nessuno che sarà neve oltre i 400 mt se va bene.
Nel frattempo ho la barca ormeggiata in giardino in vista di una buona navigata per i prossimi giorni!![]()
Io non me l'aspetto al momento..certo che se l'ufficiale si attestasse sulla media ENS un pensierino lo farei..![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Non è che mi aspetto la neve in pianura, ma viste le circostanze non mi sento di escluderla. È ben diverso.
Le precipitazioni sarebbero molto intense e le correnti ottime e da oggi possiamo vedere cosa potrebbe accadere, dalla coda di meteotitano. Al limite, ma per me è ragionevole sperarci.
Cattura.JPG
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Le mitiche LAMMAmettono uno 0 termico attorno ai 600mt per martedì pomeriggio con rotazione del vento nei bassi strati da N/NE:
frzlevz2_web_28.jpg
frzlevz2_web_29.jpg
rh925z2_web_29.jpg
rh925z2_web_30.jpg
Però è la sinottica ad essere completamente differente tra le LAMMA inizializzate GFS e GFS: per l'ufficiale, il minimo nella mattinata di martedì è ancora sul ligure mentre per le LAMMA (parlo di quelle inizializzate GFS) è già sull'Italia centrale/medio adriatico.
Caos totale al momento, impossibile fare un raffronto![]()
Spettacolo...voglio i 150 mm mensili
pcp24hz2_web_5.png
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Nel frattempo ragazzi anche quest'anno, cioè anche nel 2015, ce l'ho fatta: mi sono goduto una nevicata.
Dove? A Cortina d'Ampezzo sul Faloria.
Giornata bellissima passata a sciare con degli amici, al mattino quando siamo arrivati c'era bello, qualche nuvola che copriva le Tofane, poi nell'arco della mattinata si è rapidamente annuvolato e attorno alle 12 sono iniziati a scendere i primi fiocchetti. Fino alle 14 tuttavia era neve al più debole, poi a partire da quell'ora ha accelerato di brutto con vera e propria bufera nel finale, ho percorso l'ultima discesa a fondovalle coi fiocchi sparati addosso dappertutto...Poi fortunatamente stasera sono tornato nella mia amata palude, vuoi mettere con quei postacci schifosi dov'ero oggi...
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Pioggia debole. 6.4 mm accumulati.
T 8.7°C.
Bora moderata.
WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php
Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........
Segnalibri