Risultati da 1 a 10 di 318

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 16/02/2015 al 22/02/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Adri Visualizza Messaggio
    Lasciamo perdere le precipitazioni del Lamma che spalmano a più non posso.

    Ma parli di quello che posta mappe precipitative ETA a 6 giorni e ci scrive sopra una QN?

    In pianura ha cmq piovuto tanto!

    I modelli sono cambiati all'ultimo regalando maggiori fenomeni ad Ovest con una maggior componente da SE... ci può stare con la formazione di questi minimi. Le previsioni più attendibili ci sono quando c'è la classica perturbazione Ovest/Est... correnti da SW.... situazioni ahimè sempre più rare, ma sono le migliori per noi!


    Per la QN, una -1°C a 850 Hpa c'era (e la quota 850 Hpa era oltrer i 1400 mt), col cuscinetto freddo dei giorni precedenti si fa la firma per averla, ma senza cuscinetto freddo a metà febbraio cosa doveva fare... nevicare costantemente fino a fondovalle?

    Io poco più a W ho avuto comunque oltre 60 mm (raccogliendo miseri 13 cm come sommatoria a 750 mt ), previsioni rispettate ampiamente... la -1°C ahimè non è bastata, siamo partiti da pioviggine con 2°C, non da giornate di gelo con minime da -3°C.
    Probabilmente non sono stato così chiaro...

    Per le termiche e la QN niente di sbagliato: se ci fossero state le precipitazioni previste dai vari LAM (quelli che guardiamo noi, per intenderci) avrebbe comodamente fioccato fino a fondovalle per tutto l'evento, portando 15/20 cm a Sondrio e probabilmente 20/30 qui in versante fra 500 e 700 metri, come peraltro avevo previsto qualche giorno fa proprio sulla base di tali modelli. In effetti nelle valli varesine è andata così.

    Ripeto, solo un sito è andato con i piedi di piombo, senza sommergerci né di pioggia né di neve. Il punto è che con 12 mm spalmati in 36 ore, vista l'appurata assenza di freddo, non si poteva certo sperare in altrettanti cm di neve qua in basso... Quindi il problema riguarda soltanto le distribuzione delle preci, ben lontana dalle aspettative; sul resto niente da dire, si sapeva che le termiche sarebbero state quelle...

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 16/02/2015 al 22/02/2015

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    Ripeto, solo un sito è andato con i piedi di piombo, senza sommergerci né di pioggia né di neve.
    Ma io sono stato sommerso di pioggia

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    40
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 16/02/2015 al 22/02/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Adri Visualizza Messaggio
    Ma io sono stato sommerso di pioggia
    Che occasione persa!!!Ci rifacciamo ai primi di marzo
    Ho visto foto di bobbio, un metro?
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 16/02/2015 al 22/02/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Adri Visualizza Messaggio
    Ma io sono stato sommerso di pioggia
    Sì, vabbè... Io naturalmente parlo del Sondriese... Poi, per carità, da qualche parte le mappe ci avranno pure azzeccato, eh...!

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 16/02/2015 al 22/02/2015

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    Sì, vabbè... Io naturalmente parlo del Sondriese... Poi, per carità, da qualche parte le mappe ci avranno pure azzeccato, eh...!

    Si ho capito, ma quello che intendo è che se le Eta che usa come mappa di previsione mettevano precipitazioni deboli spalmate un po' su tutta la regione, non si può dire che sia andata così!

  6. #6
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 16/02/2015 al 22/02/2015

    Pescegallo oggi pomeriggio...

    Inizio col sottoscritto che benchè contrariato dal folle compattamento del manto ho trovato la pace dei sensi...














    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  7. #7
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 16/02/2015 al 22/02/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Adri Visualizza Messaggio
    Si ho capito, ma quello che intendo è che se le Eta che usa come mappa di previsione mettevano precipitazioni deboli spalmate un po' su tutta la regione, non si può dire che sia andata così!
    Ma perché, questi signori usano le Eta? Onestamente non le conosco, nel senso che non le ho mai guardate/verificate...

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •