apro il TD di marzo, tutto sommato febbraio non è andato malissimo visti i due mesi precedenti....
cominciamo a dare un occhio al determinismo long rage:
gensnh-21-1-228.png
rientri freschi da Est ma con hp spesso e volentieri invadente, verrebbe tutto spinto verso la parte meridionale della penisola. quindi potenzialmente partenza del mese con seccume imperante ma temperature non bollenti, anzi talvolta sotto media.
aspettiamo e vediamo. non mi aspetto colpi di coda importanti per il N, più possibilità per il C-S vista la disposizione dell'anticiclone delle azzorre, spesso troppo invadente durante tutto l'inverno (e ci è andata anche bene a febbraio...siamo stati "fortunati").
Si vis pacem, para bellum.
Con le carte di stasera l'inizio non sarebbe poi cosi' "fresco" . Ma manca ancora tanto tempo ..
HP invadente stasera dai gm con correnti zonali leggermente più basse di latitudine, per cui rientri freschi solo per il sud e noi con temperature più alte.
Chissà quanto andrà avanti questo copione.
Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.
Come dice il proverbio? Marzo pazzerello, ci scappa il primo trentello?
30cm a marzo?....non impossibile, ma improbabile...
stamani gfs torna a farsi interessante.è vero che sarebbero configurazioni più pro adriatico e centro sud, ma scompare l'azzorriano invadente di ieri e si vedrebbe probabili retrogressioni minimi mediterranei a seguire...di tutto un po!ecmwf meno entusiasmante!
Stamani GFS 00 e in parte anche ECMWF 00 sembrano concordi su un'azione fredda piuttosto importante dalla metà della prossima settimana in avanti (target 5 Marzo circa).
Causa di tale azione fredda sarebbe l'arricciamento del canadese (mi raccomando mai fare movimenti del genere a gennaio) con la conseguente risalita di un promontorio anticiclonico sull'Est Atlantico in allungamento verso nord-est. La presenza di un'alta sulla Russia contemporanea getterebbe le basi per una discesa artica dalla Scandinavia verso Sud e successiva retrogressione.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri