Pagina 32 di 53 PrimaPrima ... 22303132333442 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 527
  1. #311
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,134
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    Visto che se n'è parlato...
    ripropongo scatti (qualcuno pessimo) relativi a:

    1 neve aprile 2003
    2 neve marzo 2010
    3 neve marzo 2011

    neve 07-04 aprile 2003.JPG2010-1 marzo.jpg2010-2 marzo.jpg2011-1 marzo.jpg2011-2 marzo.jpg
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  2. #312
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,879
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Elektro.twister Visualizza Messaggio
    Anche qui, ricordo un giorno dei primi di aprile con un paio di centimetri a terra.
    Nevicò di notte senza che me accorgessi.
    7 aprile. Ci passò una -12 continentale
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  3. #313
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,134
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    la mia foto è infatti della mattina dell'8 di aprile...

    Vorrei esprimere un mio pensiero circa la neve:

    PASSIONALMENTE: per me la dama è sempre stupenda e meravigliosa: sia che attecchisca o meno, che sia bagnata od asciutta, che arrivi dopo la pioggia o che termini in pioggia, che sia seguita da gelicidio o garbino, che sia mista a pioggia o che si tratti di graupel, gragnola, neve tonda... a volte si soffre per lei anche quando si manifesta, pre e post... ma è sempre NEVE...e prevale il surplus dato da essa...in qualsiasi momento dell'anno

    RAZIONALMENTE: su alcuni casi (di: meglio che non nevichi) ne possiamo certamente parlare
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  4. #314
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    Riassumendo questa stagione abbiamo avuto:
    1)Un periodo di caldo molto intenso per quasi tutto dicembre
    2)L'unica fase fredda, di soli 3 giorni e di debole intensità a fine dicembre.
    3)Un secondo periodo di caldo ancora più estremo con quel picco di 11 gradi sopra media che ha caratterizzato quasi interamente il mese di gennaio (dal 2 al 31 compresi, tranne il 27)
    4)3 fasi di caldo di debole intensità in febbraio intervallate da qualche giorno in media
    inverno 2014-15.PNG

    Tra due giorni entreremo in primavera concludendo quindi il secondo inverno consecutivo di questo tipo.
    I primissimi giorni di marzo saranno caldi, specie il 2 dove arriverà il garbinello.
    Dopo il 5 pare iniziare una fase fredda ma sarà da valutare più da vicino perchè come ben sappiamo basta un po' di bora o, con aria marittima in marzo anche un po' di sole, per farla diventare decisamente meno fredda. Un po' di anomalie negative si accumuleranno comunque poichè in marzo le medie iniziano ad alzarsi parecchio e basta un po' di fresco per andare sotto.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  5. #315
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,621
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    Grazie mille ma di altra bora e acqua ne farei volentieri a meno!
    Un conto è se ci piombasse addosso un proiettile gelido tipo aprile 2003, un conto sono quelle depressioni tipo inizio febbraio...
    Piuttosto aspetto già qualche bella scaldatina seguita dai primi temporaletti di stagione...
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  6. #316
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,423
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    Citazione Originariamente Scritto da geloneve
    Buongiorno.
    Cielo nuvoloso, cade qualche goccia di pioggia, vento debole da W e temperatura minima di +6,6°c.
    In serata rasserenerà.
    Ciao.
    Cielo quasi nuvoloso, vento debole da N/E e temperatura massima di +10,5°c.
    Ciao.

  7. #317
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Jack95 Visualizza Messaggio
    Grazie mille ma di altra bora e acqua ne farei volentieri a meno!
    Un conto è se ci piombasse addosso un proiettile gelido tipo aprile 2003, un conto sono quelle depressioni tipo inizio febbraio...
    Piuttosto aspetto già qualche bella scaldatina seguita dai primi temporaletti di stagione...
    Ci vuole poco che all'entrata del fronte si crei un pò di convezione a Marzo...soprattutto perchè i giorni prima della sciabolata sarebbero decisamente caldini

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  8. #318
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Nulla da fare, le giornate fuoff fresche e secche pare non voglia proprio farle.
    Dalle carte di oggi altre piogge per il 5-6 marzo, altra bora, altre mareggiate, altre allerte e altri danni.
    Si si vedrete voi con quel minimo mediterraneo profondo la -5 che fine farà avvicinandosi all'evento, la stessa fine del 6 febbraio scorso o di ieri.
    A proposito di ieri, qui per 15-20 mm di pioggia non di più, il livello del fiume Misa è cresciuto di 3,5 metri.
    Mi sembra non servano commenti.
    Raf sarebbero dinamiche comunque ben diverse...con un Hp che si alza a Nord per poi piegare a nord-est l'aria fredda entra dall'Adriatico e quindi non rimane inchiodata tutta quanta dietro le Alpi come nelle ultime passate...poi se le carte cambiano è un altro discorso...ma siccome nel peggioramento del 5 vedo una bella bora furiosa...le termche con quella entrano (tolto che al piano ci puliamo con quella roba)

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  9. #319
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Raf sarebbero dinamiche comunque ben diverse...con un Hp che si alza a Nord per poi piegare a nord-est l'aria fredda entra dall'Adriatico e quindi non rimane inchiodata tutta quanta dietro le Alpi come nelle ultime passate...poi se le carte cambiano è un altro discorso...ma siccome nel peggioramento del 5 vedo una bella bora furiosa...le termche con quella entrano (tolto che al piano ci puliamo con quella roba)
    il 12z mi da subito la zappa sui piedi...niente minimo e quindi niente risucchiamento del freddo da est a causa di una maggiore spanciata...opzione tutt'altro che campata per aria
    Gfs sta entrando nella sua zona franca (120-150 ore) dove paga i cambiamenti

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  10. #320
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    GFS 12 smorza i bollenti spiriti, e le "masturbazioni collettive da fanta modelli" CIT Lorenz
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •