Pagina 2 di 20 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 200
  1. #11
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,377
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - primavera 2015

    Complimenti a Victor per la puntuale analisi dell'inverno...
    Corcordo anche sul voto dato, sufficiente-discreto, ma per come s'era messo a metà gennaio direi che ci sia stato da leccarsi i baffi, anche qui più in basso dove abbiamo avuto parecchi eventi nevosi, spettacolare poi la bufera di neve di metà febbraio.
    Ora vediamo di fare una primavera decente, soprattutto mi auguro senza eccessi termici.
    ciao!

  2. #12
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - primavera 2015

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500 Visualizza Messaggio
    Complimenti a Victor per la puntuale analisi dell'inverno...
    Corcordo anche sul voto dato, sufficiente-discreto, ma per come s'era messo a metà gennaio direi che ci sia stato da leccarsi i baffi, anche qui più in basso dove abbiamo avuto parecchi eventi nevosi, spettacolare poi la bufera di neve di metà febbraio.
    Ora vediamo di fare una primavera decente, soprattutto mi auguro senza eccessi termici.
    ciao!
    Grazie! mi piace parecchio raccogliere ed elaborare i dati, peccato solo che ho iniziato solo dall'inverno 2008/2009 a segnarmi gli accumuli!
    Si infatti la seconda parte dell'inverno è stata una piacevole sorpresa, alla fine della fiera in termini di accumuli non è stato l'inverno peggiore ( i peggiori sono stati il 2010/2011 con 89 cm e il 2012/2013 con 94 cm)
    a Chatillon comunque credo che 40/50 cm li abbia fatti, da te penso che la media sia stata raggiunta...

    cmq qui la temperatura si sta abbassando velocemente dopo la "mini-scaldata" di oggi (massima del giorno +6.8°)...ora siamo a +3.3°, la minima è stata di +1.3°


    il mio pluvio ha raccolto 10 mm di precipitazioni

  3. #13
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/07/09
    Località
    Zürich
    Messaggi
    2,412
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - primavera 2015

    Stando all'Atlante climatico della VdA l'accumulo nevoso medio di Courmayeur nel periodo novembre-febbraio è di 240 cm, così ripartiti:
    - novembre 29cm
    - dicembre 57cm
    - gennaio 91cm
    - febbraio 62cm

    Si vede quindi, ma non c'era bisogno chissà di quale analisi, che l'inverno è stato zoppicante se non assente nella sua prima parte e anche novembre ha mancato l'appuntamento (ricordo il 30 novembre: giornata da fine settembre con pioggia battente e neve solo oltre i 2200-2500 m).

    Oggi pioggia per gran parte del giorno, specie la mattina, con neve oltre i 2000 m. Poi dall'ora di pranzo temperatura in lieve calo e ingresso di aria più fredda in quota: neve in calo a 1500-1700 m e fiocchi fradici in paese tra la pioggia. Temperatura comunque sempre abbondantemente positiva: estremi odierni a Dolonne +2°C/+8°C.
    Attualmente +4,4°C, cielo nuvoloso ma precipitazioni cessate.
    Flavio

  4. #14
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/07/09
    Località
    Zürich
    Messaggi
    2,412
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - primavera 2015

    Estremi di oggi -1°C/+11°C, giornata primaverile e cielo che si è via via velato sempre più.
    Attualmente +3°C. Domani dovrebbe cadere qualche fiocco ma nulla più, peccato.
    Flavio

  5. #15
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - primavera 2015

    da me minima di -3.2°, quando sono partito c'era -1° vento moderato da nord-ovest...
    oggi sarà una giornata particolarmente ventosa, in particolare in quota (attesi fino a 140 km/h secondo meteocentrale)... mi sa che Breuil-Cervinia rischia la chiusura completa

  6. #16
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - primavera 2015

    Al Gran San Bernardo e al Kleines Matterhorn (Piccolo Cervino) si sono già registrate raffiche di 111 km/h, tra l'altro in quest'ultimo la temperatura è scesa fino a -25°...calcolando il wind-chill la temperatura percepita è di -47°...
    frescolino eh?

  7. #17
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/07/09
    Località
    Zürich
    Messaggi
    2,412
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - primavera 2015

    Buongiorno! Cielo sereno ma venti da uragano in quota! Tutte le cime sono sferzate da venti settentrionali e avvolte da neve in sospensione. Importante erosione del manto nevoso: al nivometro di Lavancher persi 50cm di neve con vento a 70km/h. In zona Gran S. Bernardo vento a 40m/s!!!
    Flavio

  8. #18
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - primavera 2015

    Citazione Originariamente Scritto da berserker Visualizza Messaggio
    Buongiorno! Cielo sereno ma venti da uragano in quota! Tutte le cime sono sferzate da venti settentrionali e avvolte da neve in sospensione. Importante erosione del manto nevoso: al nivometro di Lavancher persi 50cm di neve con vento a 70km/h. In zona Gran S. Bernardo vento a 40m/s!!!
    quindi quasi 150 km/h!!
    Infatti sono chiusi parecchi impianti, oltre al comprensorio Breuil-Cervinia - Valtournenche (Chiuso del tutto), sono chiusi anche Crévacol (non lontano dal Gran San Bernardo) e La Thuile...
    apertura parziale nel Monterosa Ski e Courmayeur e Chamois

  9. #19
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/07/09
    Località
    Zürich
    Messaggi
    2,412
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - primavera 2015

    Continua la tormenta in quota, effetto scenografico notevole.
    Raffiche ogni tanto anche a fondivalle con 4 gradi e sole pieno.
    Flavio

  10. #20
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - primavera 2015

    oggi giornata ancora invernale... estremi -3.8°/+5.4°
    attuali -1.4°
    il vento si è calmato in serata

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •