Pagina 12 di 20 PrimaPrima ... 21011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 200
  1. #111
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - primavera 2015

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Ciao Luca. Mi intrometto nelle discussione solo per una considerazione. Concordo ovviamente con tutti gli altri circa l'inutilità del "celodurismo", accettabile fino ai 13/15 anni, francamente ridicolo dopo. Da cuneese lo ripeto per l'ennesima volta: che nelle vallate delle Liguri e Marittime nevichi molto fino a quote medie è risaputo e vi sono le medie a parlare. Il fatto che il cuneese faccia ben più clamore di altri posti (spesso anche ingiustificatamente) è figlio solamente di un aspetto: la densità abitativa. Stop
    Ciò detto, sai che ti rispetto e apprezzo sinceramente in te la passione viscerale per la montagna e per la Vallee in particolare. Ma siccome ti so anche ragazzo molto intelligente, sai meglio di me che certe ironie nei tuoi confronti derivano da precedenti tuoi interventi su FB (un solo nome..Limone Piemonte....) e dall'essere intervenuto in un post storico (medie nivo-pluviometriche piemontesi) con quest'affermazione virgolettata " Sinceramente per le località sottolineate (Entracque Chiotas, ndr) mi aspettavo molto di più, leggendo nel nowcasting del cuneese sembrano posti nevosissimi!! Comunque la nevosità è più meno simile alla Vda, Cervinia a 2025 m ha 750 cm (in 30 anni) come il Chiotas..". A parte l'ironia iniziale, l'ultimo dato non corrisponde al vero fino a prova contraria. L'atlante climatico stesso, pone Cervinia tra i 500 e 600cm.
    Lungi da me fare polemica, ben inteso. Ma prima siamo onesti con noi stessi e con gli altri, prima termineranno queste becere ironie/frecciatine da bar
    La montagna è bella in ogni luogo a prescindere dalla quantità di neve media

    Ciò detto, auguro di cuore a te e a tutti gli amici valdostani Buona Pasqua
    Ciao Gabri, abbi pazienza ma ero su in montagna e non ho visto il messaggio, chiedo venia. Auguri di cuore anche se in ritardo .

    Allora ci sono parecchie cose che vorrei dire ma cercherò di essere breve. Come stai leggendo dai post indietro sono sincero e non nascondo nulla, quindi ci tengo a dire che qui non si tratta assolutamente di celodurismo o simila. Semplicemente riporto le cose come stanno. In tutti i nowcasting ci sono sempre delle stime perchè non sempre si è presenti a eventi quali nevicate, di conseguenza in buona fede si fanno stime. Anche io ho fatto stime, ad esempio sulla neve di Cervinia del 30 e ho messo delle foto che confermano. L'unica cosa che non capisco è perchè poi mi si venga a parlare di celodurismo se certe stime corrispondono. Mi piacerebbe un po di fiducia, insomma non sono proprio un pirla, come vedi lo faccio con passione e solo della mia valle, delle altre valli valdostane non parlo neanche perchè sono ignorante, come lo sono per il cuneese e di conseguenza mi fido cecamente di quello che scrivete di la.

    Cos'altro dire... ah già: l'intervento su Limone di capodanno, che non ho fatto neanche qui, ma su una mia foto, era rivolto ad una persona in particolare poi amici come prima ovviamente Ma ci tengo a precisare che non è stato fatto neanche qui quindi non se ne dovrebbe discutere a mio parere, perchè sennò avrei anche io messaggi vari interessanti che non mi pare il caso di proporre; detto ciò continuerò a fare i miei interventi sulla vda qui in buona fede ovviamente, se c'è qualcosa che non va secondo voi vi pregherei di farmelo notare e vediamo di arrivare ad una soluzione

    Infine concordo ovviamente con Victor, ci sono anni positivi per alcuni e anni positivi per altri, quindi nessun problema
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  2. #112
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - primavera 2015

    temperature caldissime oggi, da me si sono toccati i 19.2° (dopo una minima di 4.7°) mentre si sono registrati addirittura 26.9° a Saint-Christophe :o per il fondovalle sono state temperature di stampo estivo...
    Non dovrebbe comunque durare oltre venerdì quando avremo probabilmente i primi temporali della stagione... in seguito tempo di nuovo abbastanza stabile ma con temperature più di stagione...

  3. #113
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/07/09
    Località
    Zürich
    Messaggi
    2,412
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - primavera 2015

    Ben ritrovati, sono mancato un po'
    Giornate straordinarie queste: miti di giorno e terse. Luce fantastica e atmosfera invernale che ormai è diventata un ricordo.
    Qui in zona per trovare la neve nei versanti a nord dobbiamo salire ad oltre 1500 m. In quelli a sud invece oltre i 2200 m.
    Caldo ieri, con estremi +5°C/+19°C.
    Attualmente +10°C.
    Buonanotte
    Flavio

  4. #114
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - primavera 2015

    Cogne cretaz 1470m stamani ancora -2.0°C di minima !!!
    località rilate 135m

    c'è ostro

  5. #115
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - primavera 2015

    Oggi primo ventello della stagione (20° tondi tondi qua), minima di 6.2° (ora ancora 14°)..
    a Saint-Christophe siamo saliti addirittura a 28.2° causa effetto favonico :o

  6. #116
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - primavera 2015

    Ciao a tutti...
    Alla fine per ora non ha fatto un granchè, 6 mm ieri mattina ma poi non ha più fatto niente (oggi siamo a 0 mm)...
    estremi di ieri 5.8°/9.7° oggi minima di 4.1° (ora 8.5°)...
    in attesa delle precipitazioni previste per la seconda metà della giornata di oggi e, soprattutto, per domani


  7. #117
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - primavera 2015

    20 mm cumulati oggi, non ha fatto i quantitativi previsti ma è stata comunque un ottima passata vista anche la siccità che ci attanaglia da marzo... il totale mensile è salito a 30 mm
    Tuttavia i quantitativi maggiori li ha fatti in bassa valle e più precisamente a Donnas 59.8 mm e a Verrès 53.2 mm...troviamo ancora 49 mm a Champorcher e 39 mm nel vallone del Monte Avic... Valori decisamente inferiori nel settore centro-occidentale (3.8 mm ad Aosta, 2 mm ad Etroubles)

  8. #118
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    42
    Messaggi
    3,777
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - primavera 2015

    Buonasera vda
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  9. #119
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - primavera 2015

    Ci sarà un motivo se il Piccolo a 2188 m ha 1100 cm di media e il Grande a 2472 m ha quasi 1500 cm
    D2.png

    Pazzesco
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  10. #120
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - primavera 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Ci sarà un motivo se il Piccolo a 2188 m ha 1100 cm di media e il Grande a 2472 m ha quasi 1500 cm
    D2.png

    Pazzesco
    Quando l'atlantico alto fa sul serio la VdA (soprattutto occidentale) balla peccato che non l'abbia fatto in inverno uno sfondamento così..

    qui sta piovendo abbastanza bene ora (rain rate di 2 mm), 4.6 mm cumulati nelle ultime 24 h...
    temperatura attuale 7.3° (minima 5.6°)...

    Ovviamente il peggioramento sta colpendo in particolar modo la zona occidentale della regione, soprattutto l'alta Valdigne ( 32 mm in Val Veny nelle ultime 24h, 27.4 mm a Courmayeur)..
    limite neve sui 2300 mt... sono previste nevicate decisamente abbondanti in quota sul massiccio del Monte Bianco e alcune possibili criticità alle quote più basse, in particolare in Alta Savoia e Basso Vallese visto che sono previsti 80-120 mm in poco più di 24 h
    con limite neve che oltralpe si alzerà sui 2400/2500 metri...


    allerta 4 da meteo Svizzera sul basso vallese e zone confinali con la VdA nord-occidentale
    Page d'accueil

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •