 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Romagna dal 02 al 08 marzo 2015
 Re: Romagna dal 02 al 08 marzo 2015
				Il segnale Sky sta piano piano tornando ma ancora va a scatti
questa gliela metto sul conto alla maledetta
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Romagna dal 02 al 08 marzo 2015
 Re: Romagna dal 02 al 08 marzo 2015
				tutta la circolazione marzolina sarà nordica estofila, con possibili fiocchi
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
 
			
			 Re: Romagna dal 02 al 08 marzo 2015
 Re: Romagna dal 02 al 08 marzo 2015
				...d'avena
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Romagna dal 02 al 08 marzo 2015
 Re: Romagna dal 02 al 08 marzo 2015
				Vista, o meglio, NON vista la finale di Masterchef la bora è diventata "la malefica" anche per il mondo femminile da ste parti..
È l'unica "soddisfazione/rivincita" personale di sta ennesima tempesta di NE..le altre volte secondo qualcunA era meglio che tirasse così non avrebbe nevicato, invece d'ora in poi saremo sempre concordi..ihihi
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Romagna dal 02 al 08 marzo 2015
 Re: Romagna dal 02 al 08 marzo 2015
				Giovanni ormai è maggio dai giù
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Romagna dal 02 al 08 marzo 2015
 Re: Romagna dal 02 al 08 marzo 2015
				dall'ufficio.. riesco a percepire comunque (tramite finestra) piacevole sensazione di benessere dai colori del cielo e dal soleggiamento
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
 
			
			 Re: Romagna dal 02 al 08 marzo 2015
 Re: Romagna dal 02 al 08 marzo 2015
				Aria fresca in urbino stamattina,nel salire sulla strada collinare che parte da Colbordolo in certi punti strategici raffiche violente di bora.
Le scuole in Urbino sono chiuse stamattina x controlli di agibilità dopo il crollo di un muro ieri in un edificio scolastico,e per la vittima di ieri,x precauzione hanno evitato che la folla di studenti passasse sotto le piante che in alcuni edifici sono numerose come all'itis che frequenta mio nipote.
La stazione meteo universitaria di Urbino ieri ha toccato i 115km/h,qui 98km/h mentre dopo la mezzanotte solo 77km/h temperatura minima +5.8 con cielo che va aprendosi dal mare con primi raggi di sole.
Stamattina ultime nevicate zona Catria anche intense dato che era invisibile anche da Urbino mentre il Petrano la parte nord era libera mentre la S verso il Catria ancora chiusa.
Segnalibri