ottime giornate. basta che ci sia un po di sottomedia pluvio e le folle meteo inneggiano già alla siccità :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Bella giornata con massima a 24,4°. Tra venerdì e sabato dovrebbe fare qualche rovescio/temporale/pioggia ma poca roba.
Le mio foto su flickr: https://www.flickr.com/photos/124833834@N08/
Il mio blog:http://meteofrancenigo.altervista.org/blog/
Il mio sito web:http://meteofrancenigo.altervista.org/
Un occhio a domani per fare un confronto
f.pngg.pngh.png
https://www.youtube.com/watch?v=fl9wjrYGFis![]()
"Nel nome del fango, della manna e del metro di fresca a 3000 metri. Amen."
www.meteostretti.it - INSTAGRAM: https://www.instagram.com/giorgiopavan_photography/
"there's no better place to chase like home"
Per domani io la vedo abbastanza bene per qualche primo temporale carino sull'alto pordenonese![]()
Ci dovrebbe essere il transito di un cavetto a 500 hPa
wrf_T500hPa_nord.000010.png
Una leggera dry line sull'alto friuli
rh500z2_web_40.png
Un interessante convergenza tra Libeccio secco e Scirocco tra trevigiano nord-orientale e pordenonese
wind10mz2_web_39.png
wrf_MoistDiv_nord.000010.png
Un po' di CAPE ( sui 700/800 j/kg)
capez2_web_39.png
Shear indecente, ma discreta elicità in Friuli
wrf_SREH_0-3km_nord.000010.png
Non grandi cose, ma qualche temporalino in scorrimento lungo la pedemontana credo lo potrebbe fare, con un po' di organizzazione nel tratto Sacile-Maniago ( poi farà acqua e poco altro) dove magari qualche lowering lo tira anche giù.
Altra zona buona potrebbe essere la costa romagnola...
rh2mz2_web_36.png
Le mio foto su flickr: https://www.flickr.com/photos/124833834@N08/
Il mio blog:http://meteofrancenigo.altervista.org/blog/
Il mio sito web:http://meteofrancenigo.altervista.org/
Cielo velato, max a circa +23°C.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
pioggia leggera
Davis Vantage VUE
Fa nulla. Il fronte fatica a traslare, le schiarite faticano a arrivare. Forse qualche rovescio/ temporale comunque lo fa, ma comunque difficilmente roba organizzata.
Caduti 3 mm di pioggia leggera qua
Le mio foto su flickr: https://www.flickr.com/photos/124833834@N08/
Il mio blog:http://meteofrancenigo.altervista.org/blog/
Il mio sito web:http://meteofrancenigo.altervista.org/
Nubi basse e ur al 90%
Piove senza se e senza ma; accumulati 7 mm per il momento![]()
www.maniagometeo.altervista.org
La natura è un'artista e non ama ripetere se stessa
Cielo coperto con debole pioggia al mattino, moderata e con qualche rovescio al pomeriggio; ora +12.2°C, giornata ben più fresca delle precedenti.
La stazione Osmer di Gemona segnala circa 20 mm caduti dalla mezzanotte (il mio orto ringrazia); ecco la mappa degli accumuli in FVG alle ore 16:
1600.gif
Si nota chiaramente lo stau sulle pedemontane.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Ulteriori 10 mm caduti nel pomeriggio, siamo a 17 mm da inizio peggiramento
www.maniagometeo.altervista.org
La natura è un'artista e non ama ripetere se stessa
Segnalibri