Cielo velato, nella seconda parte del pomeriggio parzialmente nuvoloso (specie verso W) per nubi alte; clima piacevole con +22.0°C.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Confermo velature alte anche in pedemontana maniaghese
Max del giorno 24.0° .
![]()
www.maniagometeo.altervista.org
La natura è un'artista e non ama ripetere se stessa
Cielo velato per gran parte della giornata, ora quasi sereno; +24°C.
![]()
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Domani sera probabile passata temporalesca di forte intensità, specie su Veneto e pordenonese. Attenzione a grandine grossa, forti raffiche di vento e da non escludere tornado. Probabile sviluppo di sistemi supercellulari di forte intensità.
Le mio foto su flickr: https://www.flickr.com/photos/124833834@N08/
Il mio blog:http://meteofrancenigo.altervista.org/blog/
Il mio sito web:http://meteofrancenigo.altervista.org/
favorite in teoria le alte pianure questa sera. Per domani probabili precipitazioni intense su pordenonese e alto friuli in genere con temporali a ripetizione: probabili punte superiori ai 100 mm sulle zone prealpine e forse anche nell'alta pianura! Rischio tornado da non sottovalutare lungo la convergenza che si formerà tra scirocco e vento da nord-est, data la base bassa delle nubi, il buon shear, elicità e cape
Le mio foto su flickr: https://www.flickr.com/photos/124833834@N08/
Il mio blog:http://meteofrancenigo.altervista.org/blog/
Il mio sito web:http://meteofrancenigo.altervista.org/
Si vis pacem, para bellum.
Le mio foto su flickr: https://www.flickr.com/photos/124833834@N08/
Il mio blog:http://meteofrancenigo.altervista.org/blog/
Il mio sito web:http://meteofrancenigo.altervista.org/
Stanotte alle 2 breve pioggia; di prima mattina nuvoloso, poi temporaneo miglioramento da W con cielo sereno.
Dal pomeriggio nuovo aumento delle nubi; ora da variabile a nuvoloso per cumuli anche consistenti, +24.1°C.
@jack9:
Qui è link del sito dell'Osmer con il relativo radar in basso a destra:
meteo.fvg - Osservatorio Meteorologico Regionale del FVG
Facendo click sull'etichetta sopra le previsioni si può vedere la moviola e l'archivio giornaliero delle varie grandezze; nel caso il sito non funzioni, si può usare quello dell'Arpav.
Non so se sapessi già queste cose, cmq nel dubbio ora le sai così potrai seguire meglio questo peggioramento.![]()
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Badeschi: grazie mille, sospettavo qualcosa del genere avendo visto i vari Lam.
appassionato: sei talmente gentile che già una volta mi avevi dato i link e spiegato tutto.
davvero ragazzi, siete fantastici
nel caso documento con foto. Qui è già abbastanza nero il cielo verso i monti, ma al momento LCL abbastanza alto, penso sia semplice stau.
Si vis pacem, para bellum.
Manco a dirlo... Diluvia... Sto posto è pazzesco!
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri