Pagina 12 di 28 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 276
  1. #111
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,170
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 09 al 15 marzo 2015

    non posso dire di non aver apprezzato questa pausa pranzo... +16,8 attualmente...
    finchè non partono i pollini è tutto godibile..anche dall'ufficio dopo tutto...
    poi andrò un pò in quota o sul mare più del solito
    seconda decade di marzo che parte in pompa magna
    vediamo come prosegue la stagione sono proprio curioso: altro che record di Capracotta

    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  2. #112
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,170
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 09 al 15 marzo 2015

    diversi over +20 più a nord
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  3. #113
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 09 al 15 marzo 2015

    Quaggiù in Abruzzo un po di debole velature con sole e mite
    Sono in autostrada verso il gran sasso in questa veste sembra il k2
    Anche i sibillini facevano paura a porto san Giorgio dall A14
    E la neve è "bassa" ancora

  4. #114
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 09 al 15 marzo 2015

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    +11.7°C, il mare fa il suo sporco lavoro...
    All'interno giornata spettacolare con massime quasi ovunque over 16°C
    Momenti in cui farei a cambio...ma mi duole ammettere di essere stato sbragato al sole 30 minuti dalla goduria...brutto segno

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  5. #115
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 09 al 15 marzo 2015

    Qui over 18 facile...stupendo!!
    Buon giorno a voi e anche a loro, appena uscite!

    uploadfromtaptalk1426081535686.jpg

  6. #116
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,170
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 09 al 15 marzo 2015

    Citazione Originariamente Scritto da alessandrosilvestri Visualizza Messaggio
    Qui over 18 facile...stupendo!!
    Buon giorno a voi e anche a loro, appena uscite!

    uploadfromtaptalk1426081535686.jpg
    meraviglioso Ale
    oggi il profumo della primavera, dove non arriva la brezza, è avvertibilissimo come personalmente mai
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  7. #117
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 09 al 15 marzo 2015

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    meraviglioso Ale
    oggi il profumo della primavera, dove non arriva la brezza, è avvertibilissimo come personalmente mai
    Sì vigna davvero ottima giornata oggi! Sono contentissimo che ho anche ufficialmente finito fisioterapia e riinizio a giocare! 😃😃😃💪💪

  8. #118
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,170
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 09 al 15 marzo 2015

    Citazione Originariamente Scritto da alessandrosilvestri Visualizza Messaggio
    Sì vigna davvero ottima giornata oggi! Sono contentissimo che ho anche ufficialmente finito fisioterapia e riinizio a giocare! 
    ostriga.. benissimo... dai che recupererai tutto.. con la giusta calma
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  9. #119
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,478
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 09 al 15 marzo 2015

    Citazione Originariamente Scritto da geloneve
    Buongiorno.

    Cielo sereno, bella brinata, vento assente e temperatura minima di -0,4°c.

    Buono il calo termico sino alle 3:41 quando si è registrata la minima, poi, purtroppo, il calo è cessato.
    Ciao.
    Cielo sereno, vento debole da ENE e brutta temperatura massima di +17,0°c.
    Ciao.

  10. #120
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/09/08
    Località
    Pescara (PE)
    Età
    43
    Messaggi
    159
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 09 al 15 marzo 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    doverosa puntualizzazione di Filippo Thiery sulle solite meteobufale da strapazzo...

    NESSUN RECORD MONDIALE A CAPRACOTTA - Filippo Thiery
    Un titolo-bufala, basato su un pezzo che riporta dati falsi, accompagnato dall'immagine di una webcam che in realtà, come si legge dalla data incautamente non rimossa dal fotogramma, si riferisce ad un evento (ben più intenso di quello della settimana scorsa)... di 10 ANNI FA!
    In una parola, un tipico esempio di cialtroneria pseudo-giornalistica della peggior specie, capace di gonfiare una notizia fino a renderla falsa.
    Andando più nel dettaglio, dall'inizio della settimana, sui soliti siti di pseudo-meteorologia da baraccone, sta circolando questa solenne BUFALA del record mondiale di accumulo nevoso in 24 ore che sarebbe stato stabilito con oltre 2 metri di neve caduti in meno di 24 ore, il 5 marzo scorso, a Pescocostanzo (AQ) e Capracotta (IS), con tanto di battaglia campanilistica fra le due località per rivendicare il primato.
    Peccato che questi dati siano stati rilevati in punti (a ridosso dei muri delle case o del bordo strada) dove agli effettivi accumuli si somma il contributo del trasporto eolico (i venti durante questo evento hanno raggiunto i 140 km/h), ed addirittura quello della neve ammassata dalle pale o dagli spazzaneve (!).
    Naturalmente non è in questo modo a dir poco ridicolo che si misura il manto nevoso, bensì in condizioni standard che permettano di rilevare il solo apporto della precipitazione, e non quello della neve accumulata dal vento o dall'azione dell'uomo.
    Infatti i dati ufficiali (fonte rilevatori Meteomont, un grazie a Massimiliano Fazzini per averli diffusi) dicono tutt'altro: l'accumulo reale di questo evento (sia in Abruzzo che in Molise) si è assestato intorno ai 70-80 cm di neve in 18-24 ore e ai 90-120 cm in 30-36 ore.
    Ovvero: si è trattato di una nevicata certamente di particolare abbondanza (parliamo pur sempre di oltre un metro di neve in un giorno e mezzo), ma non così eccezionale per queste zone, e se NON si è trattato assolutamente di un record neanche per le nostre regioni, figuriamoci se può essere il primato di tutti i tempi a livello mondiale.
    In poche parole, l'ennesima scemenza partorita dai siti che fanno dello schiamazzo e del sensazionalismo la loro unica ragione di vita, per far galoppare i click sui banner pubblicitari.Spiace però rilevare che anche enti ufficiali, come il Parco Nazionale della Majella, abbiano prestato credito a questi spacciatori di bufale e rilanciato urbi ed orbi questa falsa notizia.

    Ciao Gigio, magari la notizia del record mondiale non sara` vera ma ti posso assicurare che l`accumulo reale che ho misurato qui in abruzzo ai piedi della Majella e` stato di circa 110 cm a quota 600 mt e di circa 170 cm sui 1100 mt, accumuli quindi ben diversi da quelli indicati da Meteomont.
    Ci sta dunque che a Capracotta si siano superati i 200 cm.
    Parlare poi di record e` un altra cosa....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •