Frena !!!
Lo sfondamento fu il 21 Dicembre 1991, ovvero sabato: su questo la certezza e' totale (lo ricordo come se fosse ieri !![]()
)
Poi in alta valle e forse anche tiranese ci furono ancora prp nella notte sul 22/12, questo si, ma il grosso arrivo' appunto il giorno prima.
Ora ve lo dico, sto ricostruendo i 2 eventi che portarono alle tragiche valanghe che travolsero Pescegallo negli anni '70... Non vi dico la fatica, si trova pochissimo in giro e la gente ha cercato di dimenticare, però adesso ho in mano materiale a sufficienza!
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
La prima valanga che travolse Pescegallo avvenne la sera del 19 Marzo 1971, nel pieno del ponte di San Giuseppe (allora era festa), la slavina precipitata dal Munt de Sura piombò sull'albergo Mezzaluna che venne sventrato nel suo piano terra, in quel momento al piano terra erano presenti 15 persone, purtroppo vi furono 2 vittime, la valanga si riversò anche sulla partenza della seggiovia, di seguito alcuni articoli trovati negli archivi del quotidiano "La Stampa" del 21 e 22 Marzo 1971 e questo video documento trovato su Facebook dei giorni immediatamente successivi la slavina...
![]()
![]()
![]()
Ultima modifica di Valgerola; 20/03/2015 alle 11:58
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
La seconda il 28 Gennaio 1978, di nuovo un Sabato sera come nel '71, dopo forti nevicate (oltre 2 metri) stavolta la slavina parte più a Est, si dice dal Monte Valletto, prende la valle che sfocia nel centro del villaggio, per primo centra in pieno 2 chalet (per fortuna anche se è Sabato non c’era nessuno) e gli spazza via (ci sono tutt’ora le fondamenta li a testimoniare la forza della natura) poi prende di nuovo in pieno l’albergo Mezzaluna che viene per la seconda volta sventrato, in quel momento 4 i presenti al piano terra, la proprietaria e il cuoco vengono uccisi sul colpo mentre le altre 2 persone si salvano...
Metto l’articolo de "La Stampa" del 30 Gennaio 1978...
![]()
![]()
Ultima modifica di Valgerola; 19/03/2015 alle 21:10
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Ricordo di essere salito con mio padre qualche giorno dopo a vedere cosa era successo. Veramente impressionante.
![]()
![]()
.
Da quello che ho letto sono stati due eventi tragici e dolorosi che hanno causato anche vittime. La cosa che fa piu' impressione, a mio avviso, è il fatto che lo stesso albergo è stato danneggiato da una valanga in entrambi gli eventi. Purtroppo la Natura mostra anche il suo lato peggiore, quello dei disastri naturali che provocano anche vittime. Speriamo che questi eventi non si ripetano mai piu', anche se ai nostri giorni le conseguenze dei cambiamenti climatici sono sempre piu' frequenti, non solo nel mondo, ma anche in Italia.
![]()
Qui massima di 18.6 °C. Nel pomeriggio foschia e dal tardo pomeriggio la luce solare si è affievolita a causa di un incremento della foschia e l'arrivo di alcune velature da W. Peraltro nel pomeriggio spirava una brezza abbastanza sostenuta dal Lago.
![]()
Segnalibri