Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    nuvoloso Alto Adige / Südtirol 1 - 5 Aprile 2015

    Marzo 2015, altro mese mite e piuttosto secco

    In Alto Adige è stato un mese piuttosto mite: il valore mensile del 2015 è circa di +1°C rispetto alla media delle temperature del periodo 1981-2010.

    Negli ultimi anni il mese di marzo ha presentato numerosi estremi: nel 2012 è stato il marzo più caldo di sempre (a Bolzano almeno dal 1850), nel 2013 è stato invece di almeno 1°C più freddo della media trentennale, nel 2014 invece è stato un mese molto mite, a circa +3°C dalla media.

    La temperatura più elevata del mese alle quote medio-basse è stata segnata dalla stazione meteo di Bolzano, all'ospedale, il 31.03 con 23.2°C.
    La temperatura più bassa del mese invece alle quote medio basse è stata segnata dalla stazione meteo di S.Vito di Braies in Alta Pusteria il 07.03 con -10.6°C.

    In gran parte della provincia le precipitazioni sono state almeno la metà del valore medio. Nella media e leggermente sopra invece nell'area dolomitica e dell'Alta Pusteria.
    A Bolzano sono caduti 15mm a fronte di 35mm di media storica, oltre la media solamente in Alta Pusteria, grazie al forte evento di scirocco del 26 marzo che ha portato ad abbondanti nevicate nel fondovalle pusterese: a Sesto Pusteria (1300mt.) il 26.03 sono caduti 51mm di precipitazione con 40cm di neve fresca.

    L'evento principale del mese è stata l'eclissi solare parziale del 20 marzo, il giorno precedente l'equinozio di primavera.
    La mattina del 20, verso le 10:40 l'irraggiamento solare è stato interrotto e sebbene l'eclissi sia stata parziale (max. 65% in provincia) i sensori meteorologici delle stazioni hanno registrato un netto calo dell'irraggiamento e in alcune località addirittura un calo termico di 0.5°C.


    14.8°C t°max parziale all'idro e raffiche massime sui 40km/h ma niente d'eccessivo con u.r. al 23%.

    Lo sfondamento è fatto da bande arrotolate dai venti di nuclei nuvolosi estremamente densi e saturi che di qua dal confine si scaricano e si consumano molto in fretta spinte dai venti in quota ed erose dall'aria asciugatasi cadendo al di qua dallo spartiacque.

    Cielo spettacolare però, con le Dolomiti che spesso scompaiono e nubi minacciose che a volte imbiancano completamente la vista nord della Val Sarentino: una splendida giornata primaverile insomma, ventosa e bizzosa.

    Il freddo Oltralpe lo sbarrano le nostre beneamate/odiate Alpi.





    Dalle h 13 rovesci nevosi "ignoranti" stanno investendo gli altipiani di Sarentini e Renon fin verso le Dolomiti, calando a quote fin sotto i 1000mt.:




  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 1 - 5 Aprile 2015

    Rmgfs062.gif

    Rmgfs212.gif

    Rmgfs422.gif

    Rmgfs482.gif

    Rmgfs932.gif

    Rmgfs1142.gif


    Almeno 66h di t° sottozero a 850hPa, poi a più riprese ci saranno ulteriori cali termici sull'A.Adige con due picchi notturni da -8°C sulle Dolomiti e fino a -9°C sull'Ortles.

    Per esser inizio aprile è un buon traguardo termico. Peccato per il ritardo stagionale direi netto.

  3. #3
    Vento teso L'avatar di rediquadri
    Data Registrazione
    04/02/10
    Località
    San Michele Appiano/Eppan (BZ)
    Età
    39
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 1 - 5 Aprile 2015

    Cielo poco nuvoloso con vento a raffiche da ieri sera, nubi verso nord

    M'è tucaa imparà che:
    1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
    2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 1 - 5 Aprile 2015

    Anche oggi vento ,ma non cosi forte come ieri sera. Solite nuvole con deboli prp che non riuscivano a scendere a valle
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  5. #5
    Vento moderato L'avatar di nicholas
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    silandro (bz)
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 1 - 5 Aprile 2015

    Citazione Originariamente Scritto da naiva Visualizza Messaggio
    Anche oggi vento ,ma non cosi forte come ieri sera. Solite nuvole con deboli prp che non riuscivano a scendere a valle
    Tanto vento anche qui come al solito. Meno forte di ieri ma piu' freddo. Verso il pomeriggio si e' visto qualche fiocco di neve portato dal vento dalle cime invirgate. Per i prossimi giorni continua il secco e a questo punto spero che non faccia troppo freddo quando il malefico si calmera', cosi' mi salva almeno i fiori di albicocca che cominciano a spuntare...

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 1 - 5 Aprile 2015

    4.4°C all'idro di minima con raffiche serali a 40km/h e vento costante sui 20km/h solamente lì.

    1.8°C all'aeroporto, dove il vento da nord era calato già dalle 17-18 e le brezze sono rimaste un po' durante tutta la nottata. Con l'avvicinarsi delle velature da nord all'alba il vento è cessato.

    All'idro naturalmente il vento è calato troppo tardi, la minima è scesa pochissimo e così come di consueto la stazione dell'ospedale traccia gli andamenti termici di un clima alpino continentale sub-mediterraneo con valori da fondovalle difficilmente raggiungibili altrove. Se fosse esteso a tutta la fondovalle e alla città un clima così sarebbe una vallata riarsa da sole e piena di cactus.

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 1 - 5 Aprile 2015

    Notevoli le minime negative registrate già presso le località dai 300-400mt. dalla fondovalle sull'Oltradige, attorno a Merano e in zona Bressanone, dove ai 560mt. di Varna, a nord della città, s'è registrata stamane una minima d'aprile di -0.7°C.

    Nei prossimi giorni potrebbero registrarsi minime negative ancora più interessanti e più in basso di tale quota.

  8. #8
    Vento teso L'avatar di rediquadri
    Data Registrazione
    04/02/10
    Località
    San Michele Appiano/Eppan (BZ)
    Età
    39
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 1 - 5 Aprile 2015

    Cielo parzialmente nuvoloso, oggi pomeriggio si stava proprio bene come clima!

    M'è tucaa imparà che:
    1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
    2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 1 - 5 Aprile 2015

    16.6°C t°max di oggi 02.04.

    Il rientro in media termica in quota non avverrà prima dell'11.04, così almeno un'intera decade primaverile è segnata a 850hPa da t° sotto le medie.

    MS_1146_ens.png

    E ciò è un bene, soprattutto per gli ulteriori apporti nevosi del versante nord delle Alpi, molto meglio interessato quest'inverno.

  10. #10
    Vento teso L'avatar di rediquadri
    Data Registrazione
    04/02/10
    Località
    San Michele Appiano/Eppan (BZ)
    Età
    39
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 1 - 5 Aprile 2015

    Buondì Cielo sereno, vento intenso durante la notte! Ci rileggiamo martedì, buona Pasqua a tutti!
    M'è tucaa imparà che:
    1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
    2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •