Nord Africa bello caldo nelle prossime 2 settimane
Rtavn3365.gif
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Mediterraneo meridionale.
Sul long con gfs12z una +26 abbondante
MS_1933_ens.png
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Massima del mese e dell'anno a + 20.4 oggi
Am so già rot i quaion
Ultima modifica di Kallo78; 13/04/2015 alle 20:23
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
si potrebbe tranquillamente fare una grigliata all'aperto anche ora.. pazzesco
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Con la macchina nera oggi ho patito un bel po'. Sudi, poi scendi e all'ombra ti becchi quell'arietta che ti frega. Purtroppo queste puntate improvvise fuori stagione verso l'alto sono la norma e non ci si capisce più una mazza. Già in molti capivano poco prima, quando le stagioni erano normali. Ora se ne vedono e sentono davvero di tutti i colori
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Buongiorno temperatura alle 7:00 +16,5
spettacolo
Buongiorno.
Cielo velato, vento assente e temperatura minima di +6,9°c.
Ciao.
in ottica week end... forza Europa!
ukmo e reading respingono l'affondo di gfs
la struttura di hp in gfs è ben piu meridiana ed allungata consentendo cosi all'irruzione artica di penetrare verso sud e fin sull' italia, in reading ed ukmo l'alta è meno slanciata verso le alte latitudini e un suo provvidenziale spanciamento consente di traslare la colata verso i paesi dell'est causando quindi da noi solo un po d' instabilita tra sab e dom..
![]()
Segnalibri