Buona giornata.
Cielo coperto.
Temp. +12,1 in minima, mm 4,8![]()
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Buongiorno.
Cielo variabile, vento assente e temperatura minima di +10,8°c.
Da ieri sera caduti 5,0 mm di pioggia (2,6 mm ieri sera + 2,4 mm questa notte).
Aprile si sta per chiudere con 122,6 mm di pioggia (e ben 145,6 mm nella vicinissima Ca' Rossa - FC) che porta all'accumulo annuale a ben 517,2 mm (e ben 573,5 mm nella vicina Castiglione - FC): un vero spettacolo!
Ciao.
quatri gozzle stanotte (fonte wikipiedia kama)
ora nuvole che fanno capolino tra il sole
+14
diluvio stanotte con 9mm
carina la +22 x i primi di maggio
8mm con forte rovescio verso le 3.30
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
0.4 mm stanotte. minima di 12.3°
Aspettiamo la mega scaldata!!!
![]()
Roberto Montanari
Serravalle (Repubblica di San Marino) 160mt s.l.m.
Dati online della mia Davis Vantage Pro 2 ventilata
Osservatorio meteorologico e rete di monitoraggio sammarinese http://www.meteo.sm
Webcam live https://serravalle.altervista.org/
il nocciolo è questo:
è mejo la +21 di gfs tipica da avvezione calda subtropicale
oppure la la +17 garbinigena da timido prefrontale atlantico di reading?
a ognuno la propria scelta, io scelgo il +33 essicato di reading piuttosto che il trentello madido di gfs con scirocchino salino![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Mmmm con brezza penso sia dura passare i +25
Per gfs toccherebbe sperare di avere garbino verso fine ondata.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Segnalibri