Passo Pennes
10405233_10205659193152185_6864831871920748366_n - pennes.jpg
Cima di Stilves (2422 m)
11266696_10205659205752500_6114841241085155419_n - cima di stilves.jpg
Sass de Putia
11074185_10205674688059548_4081060664697993207_n - Sass de Putia.jpg
Cresta finale Monte Muro (2332 m)
17392_10205674688299554_555502518571735651_n - muro.jpg
![]()
M'è tucaa imparà che:
1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)
current.jpg
Come previsto l'aria instabile in quota con correnti da N-NE non consente nel versante sottovento di sviluppare moti verticali. Quindi in Alto Adige solamente in mattinata e nel primo pomeriggio s'è assistito al transito di cumuli con rovesci.
Poi l'aria s'è via via seccata per i venti che in quota cadevano a valle a causa delle Alpi di confine.
Quindi instabilità relegata al Trentino e Prealpi, cosa molto tipica con venti da nord.
Per cui la primavera è qui ora.
24.9°C all'idro oggi, sfiorata di nuovo la giornata estiva. 90.4mm parz. mensile che penso resterà tale fino a fine mese a questo punto.
Bella giornata con cielo poco nuvoloso, da 1 ora circa raffiche di vento intense.
![]()
M'è tucaa imparà che:
1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)
Segnalibri