Beh tu posti solo freddo ci pensi tu a bilanciare...sembra dovesse arrivare inverno dai tuoi post!
Tornando a cose serie, neanche il tempo di scrivere è un lampo è caduto vicino a casa mia, che botta! Poi piccolo temporale e temperatura scesa sotto i 20^C ora spalanco le finestre
Notizie da sotto quella cella che ha attraversato l'est bolognese?
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
Dal Piemonte ad Ancona... ociooooooooo (cit Konte)
situazione temporali lungi dall'essere terminata anche per chi non ha visto nulla.. gfs serale sarebbe permissivo in tal senso fino a notte fonda..
allego qualcosina
ps
non vedo l'ora cambi l'aria... sono risalito a +23,6 con aria marcia sciroccata.. voglio sentire 2 scoppiettate e un pò di profumo di maestrale (post saraghina); e se deve fare bel tempo, per carità lo faccia e ci mancherebbe... il più a modo possibile termicamente.
Ricollegandomi ad altri: chi lo disdegna un bell'azzorre made anni 90... stasera parleranno di lui nuovamente sui Rai 3 dopo "un posto al sole".
Questo è il nostro Konte.. su altri lidi.. mi permetto eh Moro?
AGGIORNAMENTO ORE 17.30: Il minimo di pressione e l'aria fredda sono in zona Mar Ligure e lungo la linea di convergenza tra aria secca e fresca e aria calda e umida ci sono VIOLENTI TEMPORALI (segnati con i cerchi in verde).
Nelle prossime ore lo spostamento del minimo porterà qualche temporale anche più a EST.
DOMANI il minimo si sposterà sul Sud Italia e saranno possibili nuovi rovesci su tutte le Regioni Adriatiche e le coste romagnole in entrata dal mare. Venti che finalmente ruoteranno da NORDEST (bora) e NORDOVEST la sera. (cerchi azzurri per la situazione di domani)
Questa la gazzella... Ram(ino)on.. mi permetto
AGGIORNAMENTO ORE 15.25
Avete notato le vostre auto "macchiate" e sporche?? Bene, tutto a causa di correnti in quota da sudovest, le quali portano direttamente dal deserto del Sahara, minuscole particelle di sabbia, le quali sono riversate a terra grazie alle piogge! Nella prima immagine si vede la distribuzione delle particelle di sabbia in sospensione che dall'Africa arrivano sul mediterraneo.
Nella seconda immagine vi mostro il radar centrato sul nordovest Italia, si notano celle temporalesche assai "cattive". Queste, nel corso del pomeriggio si sposteranno verso est prendendo parte delle pianure lombarde, della bassa Emilia, nelle zone adiacenti al fiume Po (Reggio-Parma-Modena, probabile anche tra bolognese e ferrarese) e anche parte delle pianure ovest venete.
Queste aree possono avere precipitazione a carattere di nubifragio e LOCALI grandinate!
Non sono esclusi affatto locali fenomeni vorticosi nelle quali può formarsi una vera e propria tromba d'aria, quindi un occhio al riguardo a chi si trova in quelle zone!
ci sono altri ragazzi di questa stanza che scrivono su FB.. oggi ne ho messi solo 2..
aggiungo solo il DOCET
Pierluigi Randi... Gigio mi permetto
Mettere nel mix mar Ligure, Appennino, Adriatico; Pianura Padana e catena alpina, introdurre velocemente dall'alto aria secca (mescolando rigorosamente in senso antiorario), agitare a temperatura sufficientemente elevata, ed un gradevole directional/speed windshear è pronto. Servire preferibilmente nel pomeriggio-sera (con o senza pasticcini).
questo è Pierluigi Randi...
![]()
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
@Gigiometeo con un satellite come quello attuale potrebbe dare una lezione di didattica a tutti...bellissimo l'invorticamento tra Liguria ed Isola D'Elba...con le correnti che in Piemonte son già girate da Est a Ovest grazie allo spostamento del minimo![]()
L'unica cosa è che quel disegno che ho fatto per domani è storpio...il minimo non è Laggiù ma è centrato in Tirreno...purtroppo dall'ufficio sto seguendo di fretta!
Vigna sul pezzo!![]()
Segnalibri