Che poi nel maggio 2003 dei break ce ne furono, di cui uno mica male in questi giorni.
Proprio il giorno 16 le temperature minime furono inferiori a 5°C su lughese e faentino-forlivese (Alfonsine 2.8°C, San Cassiano 3.0°C; Modigliana 3.0°C; Rocca San Casciano 3.6°C per fare qualche esempio); massime sui 19-20°C...
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
bomboniera dat pesalassa perde le sette i circhi e i massoni
qua dentro, da anni, siam tutti piu che amici se non ti frulla bene la porta è sempre open
tornando seri oggi fata zurnadaza con lungomari semideserti
per fortuna gfs ci fa sperare in un proseguo alquanto instabile e fresco per tutto il resto del mese
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Eh.... la memoria umana a volte è labile, per questo si raccolgono i dati a futura memoria. Detto che fu un mese assai caldo (ma non il più caldo, quello del 1986 rimane insuperato, mentre il 2003 fu superato anche dal maggio 2009), ebbe comunque un paio di rinfrescate: una tra il 10 e l'11; ed una seconda più decisa tra il 15 ed il 17; poi il caldo tornò severo nella terza decade del mese. Un esempio per la stazione urbana di Cesena.
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php
Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........
****
Controlla bene Gio!
La mia media di Maggio: su 50 anni(1955-2004) = +16,6
sui 30 anni(1980-2009) = +17,3
Maggio 2003 media +18,7
Nel maggio 2003 ho registrato solo tre massime sopra i +27 !!!
8.5.03 +27,7
9.5.03 +28,8
13.5.03 +28,2
Tre minime sotto i +10
Il grosso caldo è stato in Giugno +25,5(medie 50 e 30 anni: 20,7 e 21,3)
Luglio 2003 +25,4 (23,3 e 24)
Agosto 2003 ++27,1 (23.1 e 23.9)
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Comunque bombonera le tue sono tutte polemiche sterili....te lo dice un freddofilo......se fa caldo fa caldo
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
l unica cosa che ho capito, oltre che fa un caldo boia, è che an si a post
Segnalibri