
Originariamente Scritto da
luca95
Ciao Marco !!! Bella domanda. Vero; da bambino sicuramente l'ho sofferto meno di un adulto. Ciò non toglie che sia stata comunque un'estate terrificante, ricordo quanto faceva caldo e non appena potevo scappavo in montagna con i nonni, di come no si potesse resistere senza aria condizionata e di come i temporali fossero piuttosto rari (vero trauma per me, specie negli anni dell'infanzia, ma poi con gli anni per quello mi sono rassegnato). Capitasse di nuovo un estate simile io non so come farei, lo dico sinceramente. Già ora con 31/32 gradi sto dando i numeri e sono giorni che mi gira la testa dal caldo, figurarsi con 35/36 costanti e anche più (se non erro Casale tocco i 40 in quell'agosto, devo rivedere i dati). A livello di sensazione come estate per quel che riguarda il mio fastidio è al pari del 2012, anche quella è stata davvero pesante.... Un decennio di estati 2014 e io sarei al top.
Passando gli anni ho maturato un odio sempre più marcato per quella che è divenuta l'estate italiana, ormai troppo spesso sopra media. Già ora faccio il conto alla rovescia per novembre....
Segnalibri