-
Alto Adige / Südtirol 1 - 14 giugno 2015
Primavera 2015, tre mesi sopra media termica.
Una primavera mite di circa +1°C rispetto alle medie trimestrali, segue un inverno altrettanto mite, il quale seguiva un autunno fra i più caldi da inizio rilevazioni.
Ergo: il clima è diventato più caldo, il trend al riscaldamento continua.
+14.5°C è la temperatura media dei mesi di marzo - aprile - maggio a Bolzano idrografico, stazione presso l'ospedale. La media storica parla di +13.3°C.
Tutti e tre i mesi hanno registrato temperature più elevate per il periodo, spiega Dieter Peterlin, meteorologo dell'ufficio idrografico della provincia di Bz.
In provincia marzo ha registrato scarti positivi di +1°C circa, aprile di +1,5°C e maggio di circa +0,5°C/+1°C rispetto alle medie mensili.
La t°max della primavera è stata registrata a Ora il 14 maggio con +29.9°C.
La t°minima invece alle basse quote l'ha segnata S.Vito di Braies in Alta Pusteria il mattino del 7 marzo con -10.6°C.
Un mese dopo, al 7 di aprile, venivano registrate in molte stazioni d'alta quota sopra i 3000mt. minime a oltre -21°C.
Mentre il bilancio delle piogge è generalmente nelle medie. Ad un marzo secco è seguito un aprile estremamente secco, con pochissime precipitazioni diffuse e pochi eventi piovosi e solo localizzati.
Maggio ha bilanciato il periodo asciutto con un surplus in provincia che va dal 30% dell'area di Bolzano, Bassa Atesina e Merano al 100% in più nelle vallate di confine. A Ridanna, nell'omonima valle a 1300mt., a maggio sono caduti 247mm.
A caratterizzare la primavera, oltreché l'evento astronomico coincidente con l'equinozio dell'eclissi solare parziale, è stato il ripetersi di forti inversioni termiche ed annesse escursioni termiche diurne nel mese d'aprile, fatto che ha portato gli agricoltori ad intervenire con l'irrigazione notturna per far congelare i boccioli appena sbucati e proteggerli dal gelo del primo mattino.
Fino a -6°C a Brunico e -8°C a Dobbiaco durante le mattine del 6 e 7 aprile, dopo che una forte irruzione d'aria artico-scandinava aveva segnato il periodo seguente la Pasqua.
Prognosi estive: secondo i meteorologi locali, riprendendo i modelli probabilistici sul lungo termine, l'estate è vista tendente ad essere sopra le medie del periodo e quindi non dovrebbe ripetersi un trimestre piovoso come lo scorso.
(Fonte: Frühling überdurchschnittlich warm - Sommer wird ebenfalls eher zu warm | News | News | Autonome Provinz Bozen - Südtirol )
14.5°/28.7° estremi dell'01.06, inizio mese che promette fiamme!!
Ecco la prima lunga e tremebonda gobba dell'estate, magari sarà una sola che inizierà dopodomani e finirà a metà settembre. O magari ce ne saranno tantissime, vedremo..
MS_1146_ens.png
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri