L'estate si apre con una giornata caratterizzata da cielo poco nuvoloso e più calda rispetto alle precedenti.
Ho realizzato una serie di tabelle, basate su dati della stazione Osmer di Udine e dei radiosondaggi, per valutare al volo le decadi e i mesi dal punto di vista delle temperature al suolo, in quota, dell'altitudine dello zero termico e delle precipitazioni.
Per ogni periodo ho calcolato la media 1991-2014, lo scarto quadratico medio e ho calcolato gli intervalli di normalità, anomalia, forte anomalia ed eccezionalità; mi sono basato sul seguente criterio:
normalità = media del periodo compresa entro 1 scarto quadratico (positivo o negativo)
anomalia = media del periodo compresa tra 1 e 2 scarti quadratici (positivi o negativi)
forte anomalia = media del periodo compresa tra 2 e 3 scarti quadratici (positivi o negativi)
eccezionalità = media del periodo oltre i 3 scarti quadratici (positivi o negativi)
Non ho usato tale criterio per le precipitazioni, in quanto gli intervalli più estremi diventano negativi e ciò non ha senso.
Ecco le tabelle:
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Bella giornata oggi con temperatura massima a 29,8° e dew point volato fino a 20,9°
Completato finalmente l'articolo riguardo ai 3 giorni, 25-26-27 maggio scorsi, ricchi di temporali intensi tra trevigiano e pordenonese, tra cui una probabile supercella HP.
26052015-DSC_0123 - Copia.jpg
25-26-27 MAGGIO 2015: FESTIVAL DEI TEMPORALI | Blogmeteofrancenigo
Le mio foto su flickr: https://www.flickr.com/photos/124833834@N08/
Il mio blog:http://meteofrancenigo.altervista.org/blog/
Il mio sito web:http://meteofrancenigo.altervista.org/
Finalmente giornata estiva, gran scooterata con mia moglie in quel di Lignano pineta.
Giornata splendida sotto tutti i punti di vista.
A rientro qui in Maniago ho trovato la max a 26. 4°
Da da domani si sale...![]()
www.maniagometeo.altervista.org
La natura è un'artista e non ama ripetere se stessa
Cielo da poco nuvoloso a temporaneamente variabile, max sui +26°C (ancora accettabile).
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
sole caldo. ove 31 oggi. onda calda tosta x la regione. mi aspetto 35 gradi in molte zone della pianura soprattutto nel week end
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
30.2° alle 14.55. Primo over trenta della stagione.![]()
www.maniagometeo.altervista.org
La natura è un'artista e non ama ripetere se stessa
Primo over trenta anche qui: max di +31.1°C.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
cielo nuvoloso +27°C
minima +16.7°C
pioggia in alcune zone della regione
Davis Vantage VUE
Mattinata variabile, pomeriggio poco nuvoloso; nonostante ciò, la massima ha raggiunto i +33.0°C.![]()
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
In contrasto con la giornata variamente configurata di ieri ( nuvoloso, pioggia a tratti, ventilazione settentrionale ecc,), oggi piena estate con cielo sereno e soleggiamento conforme alla stagione.
Max 31.1° ma ur basso e dunque nessun disagio.
In Marina di dice: " Alla via così !)
![]()
www.maniagometeo.altervista.org
La natura è un'artista e non ama ripetere se stessa
Segnalibri