Temporale davvero molto violento, vero e proprio nubifragio che si è abbattuto sulla città di Trento nel pomeriggio di oggi e che localmente è stato accompagnato anche da grandine che a quanto pare ha creato qualche danno all'agricoltura nella zona collinare. La zona piu' colpita è stata Trento città e zona nord con apice nel sobborgo di Gardolo.

Si è trattato di un temporale "autorigenerante" che interessava proprio l'area del capoluogo.... altri fenomeni violenti si sono registrati ad esempio in Val Rendena e in alcune zone del settore orientale ma non con l'intensità di Trento.

L'apice ha interessato la zona nord di Gardolo con ben 76 mm. di pioggia.... grandi quantitativi anche in zona centrale, dove la stazione urbana di Trento Laste (ricordo essere in prima collina all'altezza di Piazza Venezia) ha registrato 64 mm. di pioggia, la stazione ufficiale di Trento Nord si è fermata invece a 51 mm.; nella periferia sud di Trento solo un paio di mm.. insomma, enormi differenze di pioggia tra la zona di TN centro e Nord e i sobborghi a sud. Spesso i temporali riservano differenze anche accentuate negli stessi contesti, ma difficilmente si riscontrano eventi e differenze pluviometriche come questa volta. Si è trattato indubbiamente di uno dei temporali piu' violenti di questi ultimi anni che purtroppo mi sono perso in quanto mi trovavo in Valsugana.

Ora cielo sereno. Gli estremi sono stati 17.7°C la minima e 32.3°C la massima