Finalmente apriamo sto nowcasting estivo, direi che l'estate sta già iniziando con il botto...
Oggi giornata decisamente più calda di ieri, in particolare in montagna dove abbiamo registrato mediamente 5° in più rispetto a ieri per le massime (ieri ho registrato 18.8° oggi 23.2°) minima di 11.2°...
Over 30° nella conca di Aosta, con 30.6° di massima ad Aosta e 30.9° a Saint-Christophe
Sperando in un estate con lunghi periodi stabili e caldo moderato interrotti da bei episodi temporaleschi, senza estremismi come nel 2003 o 2014
ecco alcuni dati della primavera appena trascorsa e del mese di maggio
Marzo 2015
temp media min +0.4°
temp media max +8.2°
(marzo 2014
temp media min +0,0°
temp media max +10.3°)
minime sotto 0° = 12 giorni
minima più bassa = -3.8° (il 5 marzo)
minima più alta = +5.4° (il 31 marzo)
massima più alta = +17.3° (il 31 marzo)
massima più bassa = +2.2° (il 15 marzo)
Aprile 2015
temp media min +3.2°
temp media max +13.4°
temp media +7.9°
(aprile 2014
temp media min +3.7°
temp media max +13.4°
temp media +8.1°)
minime sotto 0° = 3 giorni
minima più bassa = -2.9° (il 6 aprile)
minima più alta = +6.3° (il 23 aprile)
massima più alta = +20° (il 22 aprile)
massima più bassa = +6.7° (il 1 aprile)
Maggio 2015
temp media min +6.9°
temp media max +17.2°
temp media +11.7°
(maggio 2014
temp media min +5.3°
temp media max +15.1°
temp media +10°)
minime sotto 0° = nessuna
minima più bassa = +1.3° (il 15 maggio)
minima più alta = +13.2° (il 14 maggio)
massima più alta = +24.8° (il 14 maggio)
massima più bassa = +9.2° (il 1 maggio)
totale precipitazioni: 75.4 mm ( 49.3 mm a maggio 2014)
totale precipitazioni primavera: 166.20 mm (marzo 58.2 mm aprile 32.6 mm maggio 75.4 mm)
il pluviometro non è surriscaldato quindi i dati di marzo sono sicuramente un po' sottostimati.
In ogni caso è stata una primavera più secca del normale anche se il mese peggiore è stato aprile mentre maggio non è lontano dalle medie.
Per quanto riguarda le temperature maggio 2015 è stato decisamente più caldo rispetto a quello dello scorso anno, quasi 2° in più...
per quanto riguarda le medie (prendendo i dati storici da località vicine alla medesima quota) siamo sopramedia di circa 2° per quanto riguarda le minime e 1° per le massime
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Qualche ts e rovescio sulla catena del Monte Bianco in serata (14.4 mm in alta Val Veny) anche se l'attività temporalesca sta interessando in particolare i versanti esteri (Alpi Savoiarde e Vallesane)...
giornata molto calda, la mia stazione ha registrato una minima di 13.4° e una massima di 24.9° (attualmente ci sono 19°).
La massima del giorno si è spinta a 31.6° ad Aosta (alle 19 c'erano ancora 30.4°!) mentre la vicina Saint-Christophe ha registrato una massima di 32.5°! e domani dovrebbe fare ancora più caldo!
Ultima modifica di meteo_vda_82; 04/06/2015 alle 20:04
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Oggi altra giornata soleggiata e calda, qui gli estremi sono stati di 13.6°/ 25° (ora 19.6°)
Ad Aosta massima di 31.4° (ancora 30.9° alle ore 19) e Saint-Christophe 31.7°
Pochi i nuclei temporaleschi sul versante sud alpino (quello principale ha interessato la zona del Cervino, al Breuil si sono accumulati 5.4 mm) mentre Oltralpe, sulle Alpi e Prealpi Savoiarde, si stanno sviluppando diversi nuclei temporaleschi
Radar
Oggi finalmente hanno aperto il passo del Gran San Bernardo (un po' in ritardo vista la scarsità di neve, lo scorso anno l'avevano aperto verso il 20 di maggio)
leggevo su un notiziario svizzero che nell'inverno 2014/15 sono scesi 10.60 metri di neve al Gran San Bernardo, ben al di sotto della media degli ultimi 10 anni ( 15.50 metri)...il massimo è stato raggiunto nel 1885 con 26 metri!!![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Piena estate in Vallée e nei prossimi giorni continuerà, almeno a tutto i l weekend. Ts in agguato però.
Oggi a Courmayeur cielo inizialmente sereno, poi nuvoloso nel pomeriggio ma senza precipitazioni.
Estremi odierni: +12°C/+28°C.
Ora ancora +19°C ed è quasi mezzanotte! Ci deve essere ancora qualche nuvola vagabonda in cielo.
Flavio
Giornata canicolare, ha fatto 34° di massima ad Aosta e addirittura 34.6° a Saint-Christophe!
qua da me siamo saliti a 27.1° (minima 13.9°).. attuali 18.9°
ad Aosta ancora 26.6° alle ore 23!
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Buongiorno..
nella notte abbiamo avuto qualche temporale, qua da me le precipitazioni sono state scarse (4 mm) ma ha dato dei colpi molto forti alle 1.30 del mattino (mi sono svegliato di botto)
accumuli a macchia di leopardo, i maggiori li ha fatti in VdA occidentale e Valle del Gran S.Bernardo ( Arvier 28.6 mm , Morgex 27.2 mm, Etroubles 25.8 mm, Courmayeur 24.6 mm)... accumuli un po' ovunque anche nelle altre stazioni tra i 5-15 mm... in bassa valle invece ha fatto solo pochi mm...
la minima è stata di 12.1° ora siamo a 24.5° (in massima provvisoria)
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Giornata ancora calda anche se abbiamo perso circa 2° gradi rispetto a ieri (per le massime),
oggi qui si sono registrati 25.2° (mentre ieri 27.1°)
Ad Aosta 32°, Saint-Christophe 33.3°...
Stasera pochissimi focolai temporaleschi (qualcosina solo sul massiccio del Bianco), poca roba anche oltralpe (Alpi Savoiarde e Vallesane)
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Stamane mi alzo e noto che per terra è bello fracico. Sottoboschi belli umidi e temperatura più fresca. Stasera apro il sito della regione e vedo begli accumuli nella notte, non mi sono accorto di nulla!
Oggi giornata nuovamente calda ma meno dei giorni scorsi. Estremi odierni a Courmayeur: +13°C/+26°C. Caduti 25 mm in nottata. Gran bel sole e molti cumuli durante il dì. La sera tuoni sul Bianco e qualche goccia in paese.
Flavio
oggi persi al 2° vista l'instabilità e la nuvolosità, massima di 23.1° (minima di 12.7° alle ore 19.... la scorsa notte è stata molto calda con minima provvisoria a 15.5°)...
breve temporale nel pomeriggio che ha scaricato 6.6 mm di acqua...
Anche ad Aosta la temperatura si è ulteriormente abbassata, massima di 29.6° (ma umidità elevata e quindi afa...)...tuttavia la città è stata solo sfiorata dai temporali (accumulo irrisorio di 1.8 mm)
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
buonasera...
rovesci serali a macchia di leopardo (niente ts)... tuttavia la giornata è stata abbastanza soleggiata con temperature decisamente più basse rispetto ai giorni scorsi, da me estremi 10.8°/19.8° (ora 14.5°)...
Ad Aosta 27.3° di massima, rispetto a sabato abbiamo perso 7°...
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri