26,4mm fino ad ora.
La temperatura è scesa a 18,5°C.
![]()
18.8 mm, di qui oltre 13 caduti nel bel temporale del tardo pomeriggio: prima solo un forte ma breve rovescio in nottata (quasi 5 mm) e altro breve rovescio (con tuoni) a meta' pomeriggio.
A vedere Cosmo domani temporali dalla tarda mattinata sino a sera, inizialmente ancora da SSW poi tendenti a provenire da SSE: vedremo.
![]()
Pomeriggio passato a Chiavenna, il sole non è mancato, poi s'è annuvolato e verso le 18.30 quando son venuto via iniziava a gocciolare, ho trovato un po di pioggia verso il Pian di Spagna ma il diluvio era in Valtellina, mi son poi fermato a Colico a cena e la serata è proseguita tranquilla con anche ampie schiarite... Qui vedo che ha accumulato una dozzina di mm in mia assenza...
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Qui ieri sono caduti oltre 36mm.
Dalla mezzanotte aktri 1,3mm.
Verso le h.4 avvicinamento del temporle prepotentemente da sud con lampi tuoni e fulmini e primi rovesci.
Poi ad un tratto tutto finito per incanto.
Mai visto una cosa del genere.
Il temporale varcato le orobie si e' liquefatto,anche per il fatto che non e' che non ci avesse preso,e quindi avrei continuato a sentire brontolii mentre se ne stava andando da un altra parte.
Ma proprio un continuo lampeggiamento un continuo brontolio immediatamente smorzato e il silezio e' tornato subito sovrano.
Ma!
Attualmente radar bello pulito su di noi e bello colorato sul varesotto che immagino Varese sia stata colpita da una bella grandinata.
Sinceramente mi aspettavo una domenica da stare a casa a guardar fuori lampi fulmini e acqua a catinelle.
Invece tempo insignificante.
Luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Nuvoloso o molto nuvoloso ma ci sono anche sprazzi di sole, temporale verso le 3.30 e poi un altro stamani verso le 10, sono brevi ma accompagnati da veri e propri gavettoni, tipico di questo clima mite e straumido con forti correnti meridionali...
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Be' dai un po' di pazienza e giovedi' torneremo ad un clima estivo.
Attualmente temporale.
Come si vede dal radar effeto Orobico.
Salgano da sud sistemi temporaleschi ben organizzati e dopo aver valicato la catena orobica si smorzano.
Guardando i colori ad esempio.
Salgono belle rossi arancione ed arrivano chiazze gialle e prevalentemente verdi e poi blu.
Luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
E' gia il terzo e forse anche quarto elicottero del prontosoccorso che sorvola l'area tra Tartano e Morbegno.
Il primo traettoria penso sondrio verso la valgerola e si sa' che andava a lecco.
Gli altri due dalla Val tartano verso morbegno che viravano curvando verso Ardenno.
Il quarto non l'ho visto ma sentito sopra la mia valle.
Ma!
Luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Qui dopo le 13:30 ha cominciato a piovere, dal radar sembrava che arrivasse un temporale, invece...
Rovesci moderati, rari tuoni e nulla di piu'. Caduti 3 mm tra stanotte e stamattina, 15 durante il pomeriggio. Finora un bel temporale con un buon accumulo da almeno 25/30 mm da me non l'ha ancora fatto, peccato... Qui per vedere un temporale come quelli che si verificano non molto distanti da noi, dobbiamo sempre sperare che ci vada bene, ma alla fine restiamo delusi dalle aspettative
. Se ogni tanto fossimo piu' fortunati dal punto di vista dei ts, saremmo piu' contenti, ma invece...
Intanto qui piove debolmente.
![]()
Segnalibri