Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
Questo il nostro Moreno Konte su FB:

AGGIORNAMENTO ORE 11.15:
La goccia fredda è attualmente ancora a Ovest della Sardegna, iniziano a crearsi i primi temporali sull'Emilia mentre da noi situazione tranquilla con sole pieno che crea molta energia e grande visibilità. (MAPPA 1)

POMERIGGIO: Dal pomeriggio sera il nucleo freddo approderà in Italia, si formeranno rovesci temporaleschi anche forti su tutto l'Appennino che si muoveranno verso le Pianure. Nelle prossime ore in pole l'Emilia, verso pomeriggio-sera tocca alla Romagna.
Personalmente spero in un pò di spettacolo pirotecnico (tuoni, fulmini ecc) (MAPPA 2)

NOTTE-DOMANI: ATTENZIONE domattina quando il minimo si posizionerà sul Centro Italia. Tale situazione richiamerà forte bora con mare che diverrà molto mosso e sulla linea di scontro tra vento di NW e vento da NE si formeranno rovesci e temporali anche forti.
CALO TERMICO evidente domani...massime sui 25 gradi.
Minime tra domani notte e giovedì che scenderanno sui 15 gradi.
(MAPPA 3-4)

Migliora GIOVEDI'-VENERDI'.
Rischio instabilità SABATO.
Temperature gradevoli.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


quì si è pronunciato Andrea Pollo

MeteoBellaria | Previsioni




++++++++++++
Alle 11,30 dalla palata si vedevano i CB dell'Istria-Trieste, dellle prealpi Vicentine e quelli dei temporali Genovesi!
........

T. Acqua; dai +20,5 di ieri ai +23 oggi-