In che senso a +2? A +2 siamo già ora.
Il Ticino ha chiuso giugno come secondo più caldo da sempre dopo il 2003, e la gente comune non se n'è manco accorta. Tipo le rane nella pentola.
La prima decade di luglio rischia di essere la più calda da sempre, e a giudicare dal long range il luglio 2006 é a rischio...
anche gfs06 sposa l'idea di persistenza di ecmwf.+20° a go go per giorni!
Non siamo in gennaio eh (purtroppo...)!
In questa stagione il "freddo" viene dall'atlantico, non dal continente a E che è caldo "quanto noi".
Ergo per spazzarlo via in fretta ci vuole proprio una bella accelerazione del getto in atlantico, possibilmente orientata bene...
Sperare di demolirlo a suon di mini-goccette isolate e "calde" da E con un'ondulazione sfavorevole in Atlantico è il classico sperare di vuotare il mare, anzi l'oceano, con un cucchiaino.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Una certa accelerazione del getto atlantico è quella che avviene in reading e gfs 06 da domenica in poi, con il risultato che fino a domenica si sopravviverà almeno sulle adriatiche, da domenica in poi NO!
Troppo mastodontica questa figura di hp, il getto atlantico non fa altro che buttarci il mostro completamente addosso.
Io non dico che da est debba arrivare il freddo (figuriamoci manco a gennaio arriva più da est) da est potrebbero arrivare quelle goccette insidiose capaci di provocare quelle paludi bariche, indebolire la struttura e a quel punto si che un accelerazione del getto atlantico avrebbe vita facile.
![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
ma in tutto questo modellame "apocallittico", non sento commenti da parte del re dei caldofili BUGIMETEO...![]()
Segnalibri