Indubbiamente ECMWF, sia nelle ensemble che nella corsa operazionale, è un pò più pesante rispetto a GFS e relative ensemble. In merito alla nostra regione la media della corsa operazionale più le ensemble ECMWF mostra un incremento termico a 2m di altezza, da oggi al 4 luglio, di circa 6.5°C; mentre per GFS l'incremento di temperatura si limita a circa 4°C. Lo spread a carico delle ensemble è però un pò più elevato su ECMWF, il che significa che l'europeo mostra un grado di incertezza maggiore (il che non significa che debba essere più miope).
Per ora giugno 2015 stazza su anomalie termiche di circa 1.9/2.0°C, che lo pone al quarto posto tra i più caldi dal 1950. Ci sono ancora un paio di giorni disponibili per limare un poco le anomalie.