Siamo quasi a mezzanotte e in molte zone della Val d'Adige si stanno registrando temperature folli, enormemente anomale, da paura che mi rifiuto persino di scrivere...
Quello che invece vorrei evidenziare è il mastodontico flop previsionale; secondo le previsioni meteo tra il pomeriggio e la serata di oggi ci dovevano essere temporali anche intensi e di notevole intensità in varie parti della regione... non ha fatto nulla da nessuna parte, da Ala al Brennero se si esclude forse qualche goccia in qualche contesto... nessuna rete delle stazioni Meteo Trentino e Meteo Alto Adige ha registrato un solo mm. di pioggia.
Quando è previsto poco o nulla viene giu' il mondo... quando vengono previsti fenomeni intensi non fa una goccia... vai a capire le previsioni anni 2000.... stendiamo un velo pietoso
Ultima modifica di christiantrento; 06/07/2015 alle 22:47
negli ultimi mesi c'è stato un "dietrofront" un po' generale, con i modelli spesso in difficoltà anche nel medio. fino all'anno scorso non era così.
ad ogni modo quello che sta succedendo stamattina ha dell'incredibile. minime sui 24 con diverse punte di 25 (25,7 a lavis!) umidità alle stelle.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Che caldo oggi, T +31 cielo bianco-afoso. Entro sera vista l'umidità che c'è penso esploderà qualche forte ts.
Minima +18.7, sfiorato il record decadale di +19.0![]()
Giornata impressionante, allucinante e peggio ancora.... aria irrespirabile, U.R. alle stelle che facevano percepire la temperatura almeno 5°C piu' dell'effettiva.
Ieri la max a TN sud ha toccato i 36°C, qualche decimo in meno Roncafort.... oggi a sorpresa massima un po' piu' bassa a Trento Nord, 34.3°C causa notevole vento, Trento Sud aeroporto uscira' domani ma penso prossima ai 36°C.
Nulla di paragonabile per quanto riguarda le massime al famoso 2003 quando Trento Nord raggiunse o sfioro' i 39°C, oltre 40°C Tn sud Iasmaa ma dato che non ritengo del tutto veritiero causa pessimo posizionamento della stazione meteo e nota ed eterna sovrastima della stazione...
Si sono invece distinte le minime odierne, ritengo sotto questo punto di vista si sia superata l'estate 2003..... 23°C di minima a Trento Nord è notevole in una città dove normalmente sono rare le minime tropical.... addirittura 24°C all'aeroporto, una delle poche volte con minime piu' alte. La copertura di ieri sera ha resa l'aria irrespirabile, da stare male...
Ora forti temporali stanno interessando la Val di Fassa, molto spesso noto il contesto in regione piu' interessato dai temporali, la valle si rifà dagli inverni generalmente avari di neve se raffrontati al resto del Trentino.
Forse da domani inizieranno i primi cali termici e finirà questa agonia termica
Ripiove e tuona a Canazei! Ieri grandine a Vigo!
Notevoli temporali stanno interessando il Trentino dal tardo pomeriggio di oggi... sul capoluogo forte temporale poco prima delle 18 che ha colpito soprattutto Trento città e la zona sud, meno il contesto nord dove comunque si è verificato un bel temporale con tuoni anche molto forti. Rovescio anche in mattinata.
Questa volta non condivido affatto i 2.2 mm di Roncafort... garantisco pioveva bene in tutti la zona, da Cristore' a Roncafort, da Centochiavi e Solteri a Gardolo... la stazione di Roncafort è l'unica con poco accumulo, dal mio punto di vista sottostima la pluviometria anche se non ho le prove... il resto di Trento Nord è intorno ai 5/8 mm...
In zona sud invece siamo sui 20/25 mm., circa 18 in centro....
In questo momento piove molto bene a Rovereto dove siamo prossimi ai 25/30 mm., in Valsugana dove mi trovo in questo momento punte di 35/45 mm. dove tuona in continuazione tutt'ora.... segnalate anche grandinate nelle zone circostanti.
Per fortuna è finito l'inferno termico di ieri, un vero inferno come mai avevo sperimentato... 30°C alle 22.30 di sera con U.R. alle stelle e sensazione termica di almeno 33/34°C... mai successo in passato, mai.... ho resistito a stento due serate/nottate, la terza sarei impazzito.
Qui a Levico gocciola, 18°C, 45 mm. fino a questo momento
A Trento 22.3°C, nuvoloso con una max che comunque ha toccato i 31°C per varie schiarite nel corso della giornata
Bomba d'acqua in zona Piazza Venezia
VIDEO:
"Bomba" d'acqua a Trento, in via Cervara | l'Adige.it
E sempre in centro è caduta anche un po' di grandine (foto quotidiano l'Adige)
![]()
Ultima modifica di christiantrento; 08/07/2015 alle 22:33
19.9°C ore 23.30... cancellata la minima tropical, cielo poco/parzialmente nuvoloso
Ieri a quest'ora c'erano oltre 28°C con una situazione che aveva dell'incredibile...
il passaggio dell'altro ieri ha portato qui la prima grandinata dopo anni. poca roba comunque, qualche chicco grossetto ma non ci son stati danni. d'altronde la direzione del nucleo diceva tutto, nettamente da w. quando il temporale arriva dal gruppo di brenta e "scende" dalla val manara (sopra zambana vecchia) la grandine è automatica.
in definitiva son stati 3 i nuclei a fondoscala passati con il fronte freddo: il primo ha colpito mezzocorona-cadine, il secondo me e il terzo gardolo e trento. quest'ultimo decismente il più pirotecnico con tantissimi fulmini sia nube-terra che nube-nube. uno ha colpito anche le mie vicinanze, stando sul balcone l'ho potuto vedere, ho sentito anche una specie di scrocchio (tipico di qualcosa che si fulmina, probabilmente ha bruciato qualcosa) un attimo prima del tuono pauroso. probabile raggio da casa mia di 300m.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Rientrato ieri sera tardi da Rimini, ho lasciato il Trentino relativamente "fresco" e l'ho trovato bello caldo... altra feroce ondata di calore in arrivo, anche se tutt'ora si sente eccome.
19.1°c la minima a Trento Nord (stranamente oltre 1°C in piu' Gardolo con 20.3°C), 21°C a Bolzano.... picchi max di questa nuova ondata intorno ai 37/38°C, quando odio questa stagione quando si presenta cosi, non è altro che un'inutile sofferenza
Andamento termico ultima settimana (linea rossa Tn nord, linea blu Tn sud).
![]()
Ultima modifica di christiantrento; 15/07/2015 alle 11:07
Ciao Christian!, Come sei stato a Rimini? Gran caldazza, mi han detto....Per fortuna io ero in Val di Fassa, dove a parte lunedi 6 e martedi 7 (giornate incredibilmente afose per questi luoghi), sono stato veramente da dio!!!! Ho anche beccato i temporali e la grandinata di Vigo di Fassa, durata più di mezz'ora....Ero con la macchina nuova e ho pianto....giuro che ho pianto....per fortuna non ci sono danni evidenti, forse un paio di graffietti, niente di che....
Un caro saluto da Rimini a tutti gli amici trentini...non vedo l'ora di tornare da voiiiiiiiiii
![]()
JUDAS
Stazione Oregon Scientific PSM-02G con termoigrometro in schermo passivo autocostruito
Stazione DeAgostini con termoigrometro in schermo ventilato diurno
Segnalibri