Pagina 90 di 97 PrimaPrima ... 40808889909192 ... UltimaUltima
Risultati da 891 a 900 di 961
  1. #891
    Burrasca
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Monterenzio- colline di Bologna est
    Età
    37
    Messaggi
    5,217
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 luglio 2015

    O bona insultarvi a vicenda ora eh. Volete farci chiudere la pagina?

  2. #892
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,629
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 luglio 2015

    Si inizia a salire già bene oggi, attuali +31,1°.
    2003 o non 2003 credo che stando alle carte attuali qua in bassa Romagna almeno il 2012 possa essere bissato o superato con molta probabilità (sempre che a conti fatti quest'ultimo, da queste parti, sia stato meno caldo del 2003...)!
    Sicuramente se attacca il garbinello locale qua allo sbocco della Valconca si fanno giornate con estremi 25/37° a mani basse, senza bisogno di valori mostruosi in quota e con 8 gradi in meno a una manciata di km dove invece domina la brezza.
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  3. #893
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 luglio 2015

    Basta far caciara
    è chiaro che questo trimestre a meno di un agosto eccezionale non terrà testa al trimestre estivo del 2003 (mentre potrebbe provarci con il 2012).

    Dai messaggi di raf mi pare di capire che lui si riferisca al fatto che a differenza del 2003 ora il caldo è costante (e infatti veniamo da un "2003 invernale" che è stato il 2013/14 e da un "2012 invernale" che è stato lo scorso inverno, preceduto da un autunno record che in Italia è stimato essere il più caldo dal 1800).
    Reading odierne spingerebbero l'anomalia mensile verso valori stile agosto 2003.

    Inoltre è ora di ficcarsi nella testolina che non sarà più necessario un super cammello per avere un nuovo 2003 in futuro, poiché anche in un'estate non costantemente sotto HP le temperature saranno molto più alte rispetto al passato.
    Il trend è chiaro, si sale. Sempre interessante notare come la fredda estate del 2014 sia stata fredda solo "a senzazione" e come questa si sia quindi alterata con il passare del tempo. Qui si parla di meteo e clima, se volete raccontare delle vostre senzazioni bene, ma non potete permettevi di usare quelle come verità assoluta o addirittura di farle passare per dati (...)
    estate medie.PNG
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  4. #894
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 luglio 2015

    Bravo jack!
    poi fate come vi pare ma finché riesco a godermi questo senza patire (e oggi non si patisce) e a casa l.ur mi rimane attorno al 29% io campo xDuploadfromtaptalk1436702644158.jpg

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  5. #895
    Burrasca
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Monterenzio- colline di Bologna est
    Età
    37
    Messaggi
    5,217
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 luglio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Bravo jack!
    poi fate come vi pare ma finché riesco a godermi questo senza patire (e oggi non si patisce) e a casa l.ur mi rimane attorno al 29% io campo xDuploadfromtaptalk1436702644158.jpg
    Io no invece in valle ad ozzano ho 33.0 e 50% con H.I. a 36.2

  6. #896
    Burrasca L'avatar di christian rsm
    Data Registrazione
    25/08/12
    Località
    Torraccia (RSM)
    Età
    46
    Messaggi
    5,643
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 luglio 2015

    Io con questa anomalia sto bene lo stesso!!!so che è caldo e vorrei lo fosse un po meno,mi rendo conto che da qualche anno il clima si sta facendo estremo,ma non ci penso neanche a gridare alla catastrofe ai 4 venti come qualcuno fa solo per mettere zizzania,poi sparisce!!! Io la prossima volta lo segnalo!è vero che su un forum uno può esprimere il proprio pensiero ma così è provocare!!! STOP
    Ultima modifica di christian rsm; 12/07/2015 alle 13:21

  7. #897
    Burrasca
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Monterenzio- colline di Bologna est
    Età
    37
    Messaggi
    5,217
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 luglio 2015


  8. #898
    Burrasca
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Monterenzio- colline di Bologna est
    Età
    37
    Messaggi
    5,217
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 luglio 2015

    Screenshot_2015-07-12-14-15-29~2.jpg
    Mare che sale bene da oggi. Boa Cesenatico segna 26.8

  9. #899
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 luglio 2015

    Vediamo di portare il mare a +30 e portare dentro una -40 a dicembre così poi andiamo tutti d'accordo

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  10. #900
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 luglio 2015

    Facciamo due conti della serva, sempre per risalire alla famigerata estate:
    nel 2003 le anomalie regionali furono (temperatura media):
    giugno +4.2
    luglio +1.5
    agosto +3.9

    attualmente siamo a:
    giugno +1.7
    luglio +3.1 con buone prospettive di chiudere sui +3.5/+4.0 sei global model avranno visto giusto.
    Se ciò accadesse dovremmo poi grosso modo eguagliare le anomalie dell'agosto 2003 per collocare termicamente le due estati sullo stesso piano. Cosa molto difficile ovviamente, ma nemmeno impossibile (di questi tempi non si sa mai).
    In ogni caso il confronto con una stagione del tutto fuori scala lascia il tempo che trova, e non deve passare in secondo piano il fatto che dal 2000 ci siamo presi un incremento termico estivo di circa 1°C sulle temperature medie (che è uno sproposito), con associato un calo delle precipitazioni di circa il 25-30% (a seconda delle zone).
    Inoltre che l'estate 2015 batta o meno il 2003 o il 2012 non cambia la sostanza, ovvero l'avere una sempre maggiore frequenza di estati caldissime.
    Un'altra stagione, insomma, rispetto a quello che era fino a non troppo tempo fa.
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •