Ho notato anch'io che le webcam sono ferme da giorni...!
Credo (spero!) che non capiterà, ma dovesse fare ancora più caldo di così nel mese d'agosto rischierebbero d'archiviare un record fittizio di temperatura!
Bello poi fare statistiche su dati sballati, robe da matti...!!![]()
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Si la vecchia cartina:il primo per il fatto che mi sembra piu' chiara della nuova cartina a livello delle temperature.Vedi ad esempio le t. della provincia di como che le registrazione delle stazione, sono sopra l'una con l'altra.Peccato che in quella vecchia come la tua ne mancano alcune.Secondo aprendo il radar in caso di passggi precipitativi,vedo esattamente in quale localita' sta' piovendo.
La nuova cartina radar bella perche' e' quasi in tempo reale rispetto a quella vecchia.
Peccato sempre in occasione della pioggia non si riesce a capire su quale localita' sta' piovendo.
per quanto riguarda la mia zona mi devo affidare quella specie di''s'' dettata dall'adda che si vede seppur timidamente il Culmen di Dazio.
Poi io mi sono fatto con un pennarello sul video riguardo la mia esatta collocazione,in base all'inizio delle precipitazioni.
Sarebbe bello che i tecnici riuscizssero anche nel radar nuovo,di evidenziare le stazioni.
Intanto mi sono arangiato cosi'puntino nero piu' grosso.Io piu' o meno dovrei essere li'
LuigiIMG_5226.JPG
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Ne mancheranno sempre di piu', nel senso che quella cartina e' ormai diciamo quasi in "disuso", ovvero non viene piu' aggiornata (con eventuali nuove stazioni, come la mia ad esempio) ormai dal 2013 !
Un consiglio, "rottamala"ed usa quella nuova !
Intanto qui da ora ormai non si vede piu' il sole, causa sempre i cumuli orobici che "prendono" alla fine quasi l'intera valle: le prp, comunque rimangono sempre e solo relegate ai crinali.
Intanto il radar ora segnala anche un temporalino sull'alto Lario, indicativamente tra Dongo e Gera Lario.
![]()
Si in effetti si vede anche da qui che avanza attivandosi sempre di piu' con alcuni tuoni.
Speriamo che arrivi qui bella carica e prosegua verso di te.
LuigiIMG_5227.JPG
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Rovesci, colpi di vento e qualche tuono... bel fresco![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Arcobaleno fin giù al Bitto, a detta dei locali se arriva fin giù al Bitto ne arriva ancora... Sperèm... +21.5°
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Perche' mai.
per me e' ancora la migiore per quello che ho scritto prima.
Fin che dura continuero' a guardarla.
Quella nuova la usero' per miglior dettagli sulle temperature come la tua.
ma e' mai possibile che quando una cosa va' bene nasce qualcuno che si permete di modificarla?
Bastava lsciare tutto e caso mai aggiornarla e migliorarla,no!
Va' be'.
Accettiamo quello che offre il CML.
Luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Anche oggi all'asciutto...E domani non sarà meglio.
Mah...! Temo che di sto passo non vedremo una goccia sta settimana...La rinfrescata del weekend sente come non mai di cetriolone...!
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Segnalibri