Ragazzi scriviamo in questo td
raggiunti i 36° oggi ma stante un'umidità più bassa rispetto ai giorni scorsi era più sopportabile
da domani dovrebbe iniziare un lentissimo ma inesorabile calo delle temperature: speriamo davvero in bene i modelli serali non sono bruttissimi
A Fiano attualmente 29.6 gradi e 46% di ur.
Massima di 34.8
attuale 25,5°
stessa temperatura di ieri ma brezza che da sollievo
Nole Tmax +34.2°C e valore più alto dall'inizio dell'anno (ricordo che la mia stazione è una Davis VP2 con schermo ventilato 24h a 3m dal suolo)..
Le vicine Villanova Canavese e Cafasse hanno invece registrato una Tmax rispettivamente di +35.1°C e +36.2°C (la prima con schermo ventilato a 1.80m dal suolo e la seconda con schermo passivo a 1.80m dal suolo).
Vedete quindi che vi sono discrepanze non trascurabili tra termo-igrometri con schermature ventilate e passive; inoltre anche le differenze di altezza del sensore da suolo erboso e secco - proprio come in questi giorni - possono ulteriormente amplificare il gap tra due stazioni molto vicine tra loro.
Fatto sta che la giornata di oggi è stata la più calda almeno dall'Agosto 2012, ma addirittura a Torino Fisica con +38.1°C è stata la quarta giornata più calda dall'Agosto 2003, dopo la triade 9-10-11/08/03 dove la temperatura superò i +39°C.
Intanto mi preparo ad un'altra notte insonne...attualmente la temperatura è stabile a +27.7°C![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Dopo la massima a 35,5 stasera ha rinfrescato bene scendendo già verso le 23 a 24 °C e permettendomi di rinfrescare casa nella quale la temperatura aveva raggiunto il suo massimo in quest'estate di 27,2°C. Il piano superiore che, nonostante sia sotto il tetto, è meglio coibentato, con condizionatore inverter al minimo alimentato a pannelli solari riesce a stare attorno ai 25 gradi... anzi ora sono in minima a 24 °C. buona notte
Rilevare una Tmin di +24.2°C con cielo completamente sereno ai piedi delle Alpi Graie a circa 400m di quota ed a 45° di latitudine è qualcosa di veramente folle.
E intanto siamo già a 30°C! Anche se penso che oggi parta di nuova qualche temporale di calore sui monti che bloccherà l'impennata termica dopo le 14...
![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Al momento a Venaria siamo a 32° con leggero venticello
minime in zona tra i 19° e i 20° .. penso che il meglio lo abbia già dato ieri, staremo a vedere.
min a 21° max attuale 35°
cielo coperto ma super congesti a ovest
poco più a ovest bombe non indifferenti
Segnalibri