Bollettino ARPA-ER appena uscito
Previsione per la settimana compresa fra lunedì 03 e domenica 09 agosto 2015
Le ultime uscite modellistiche confermano quanto già anticipato nel bollettino di venerdì, ovvero una nuova espansione verso nord del della fascia di alta pressione subtropicale che tornerà ad interessare in maniera più diretta anche il nord Italia e il resto d'Europa. Questa configurazione favorirà tempo stabile e soleggiato e, da metà settimana, una risalita delle temperature su valori molto al disopra della media (valori giornalieri superiori di 4-5 gradi rispetto a quelli climatologici) e temperature massime intorno o superiori ai 35 gradi in maniera diffusa. Le precipitazioni saranno scarse e limitate al settore appenninico, più probabili nella prima parte della settimana. Prossimo aggiornamento venerdì 31 luglio.
Tendenza per i successivi 15 giorni (lunedì 10 - domenica 23 agosto 2015)
Successivamente è atteso un indebolimento della fascia di alte pressioni con l'ingresso di sistemi atlantici sul Mediterraneo e condizioni d'instabilità. La forte incertezza non permette di dettagliare ulteriormente la previsione, si prevede comunque un'attenuazione del caldo e un aumento della probabilità di temporali. Temperature ancora superiori alla media di qualche grado. Precipitazioni in aumento con valori cumulati probabilmente lievemente superiori alla media del periodo. Prossimo aggiornamento venerdì 31 luglio.
Ancora 4-5 giorni di sofferenza atroce per la seconda metà della settimana prossima, forse sarà la peggiore..... ma sembra che inizino ad aumentare le possibilità di uscita già dalla seconda decade di agosto, anche GFS inizia ad intravedere qualcosa.
Io ci spero perché non ce la faccio più, anche oggi è una sofferenza, come lo è stato ieri col garbino
Tutti ai posti di combattimento!
Rtavn3601.gif
eh eh caro Konte anche la tua amata nebbia mi sa che sia andata a peripatetiche in questi ultimi anni...
Ti ricordi la botta continentale con la -12 del 30-31 dicembre 2014?
Bene qualche giorno dopo tra il 2 e il 4 gennaio eravamo sotto un cupolone subtropicale con la +8 che in un mondo giusto ci avrebbe dovuto portare nebbie e galaverne a go go.
Invece..tutta la pianura padana sotto cielo azzurro splendente e temperature primaverili.
Mi sa che la scelta in questi ultimi anni specie dopo il 2013 è:
1) Caldo record
2) Alluvioni
3) Siccità
4) Bombe d'acqua (per usare termini giornalistici e poco meteorologici)
5) Mareggiate da paura.
Questo è il nostro MENU attuale!
Tu cosa scegli dal Menu?
Io faccio un pò di dieta, grazie.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Mancanza nebbie = mancanza nuclei di condensazione = minor inquinamento dell'aria. Che ne pensate?
P.S. questa mattina rovescio a casa mia...alla mia compagna si sono rotte le acque! !!
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Strano oggi come ieri Garbino che spinge di più sulla costa a nord di Rimini...qui attualmente "solo" +30,1°.
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Grazie a tutti ora siamo in attesa che si decida!
Segnalibri