Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 23
  1. #11
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Alto Lario-Orobie:dal 24 al 30 Agosto 2015

    Prima considerazione, quanto sei lontano dal pluviometro dell'Arpa ?

    Ti chiedo cio' perche', ovviamente, in caso di prp con anche rovesci (com'e' accaduto) ci possono essere differenze anche eclatanti a poche centinaia di m. di distanza !

    Comunque il tuo pluviometro, rispetto a quello dell'Arpa, rischia di sottostimare e non poco in caso di forti prp magari anche un po' ventate: quella bocca cosi' stretta e con quelle griglie (se non erro ti avevo suggerito di "segarle" e toglierle, come in passato hanno gia' fatto alcuni possessori di tale pluviometro) di sicuro non aiutano.....

    Prenditi x controllo un bel manuale della TFA da 70 mm, su ebay lo trovi a meno di 20 euro: lo "pianti" vicino al tuo pluvio cosi' ti togli ongi dubbio !

    E' questo: Pluviometro Patent TFA 47.1008 Precisa Misurazione Fino a 70 Litri | eBay




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #12
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Alto Lario-Orobie:dal 24 al 30 Agosto 2015

    Sereno e circa +28°:


    Piateda-Ovest.jpg


    Classica giornata di fine agosto, peccato per la scaldata che arrivera' nei prossimi giorni !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #13
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Alto Lario-Orobie:dal 24 al 30 Agosto 2015

    Comincia già a fare caldo con 23,6° al momento. oggi estremi di 15,7 e 28,1°.

    La precedente fase piovosa ha portato qui 40,3 mm, ben più di quelli segnalati al ponte della ferrovia dall'Arpa.


  4. #14
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    28/02/15
    Località
    Gera Lario (CO)
    Messaggi
    552
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Alto Lario-Orobie:dal 24 al 30 Agosto 2015

    Citazione Originariamente Scritto da scandinavo Visualizza Messaggio
    Comincia già a fare caldo con 23,6° al momento. oggi estremi di 15,7 e 28,1°.

    La precedente fase piovosa ha portato qui 40,3 mm, ben più di quelli segnalati al ponte della ferrovia dall'Arpa.

    Tra il tuo pluviometro e quello della stazione meteo in Via Cortivacci oppure quello al ponte della ferrovia, quanta differenza hai potuto constatare ( intendo quando hai fatto il confronto tra il tuo pluviometro e uno dell'Arpa)?

    Se non sbaglio, il pluviometro piu' vicino alla tua abitazione è quello in Via Cortivacci, giusto?


  5. #15
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    28/02/15
    Località
    Gera Lario (CO)
    Messaggi
    552
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Alto Lario-Orobie:dal 24 al 30 Agosto 2015

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Prima considerazione, quanto sei lontano dal pluviometro dell'Arpa ?

    Ti chiedo cio' perche', ovviamente, in caso di prp con anche rovesci (com'e' accaduto) ci possono essere differenze anche eclatanti a poche centinaia di m. di distanza !

    Comunque il tuo pluviometro, rispetto a quello dell'Arpa, rischia di sottostimare e non poco in caso di forti prp magari anche un po' ventate: quella bocca cosi' stretta e con quelle griglie (se non erro ti avevo suggerito di "segarle" e toglierle, come in passato hanno gia' fatto alcuni possessori di tale pluviometro) di sicuro non aiutano.....

    Prenditi x controllo un bel manuale della TFA da 70 mm, su ebay lo trovi a meno di 20 euro: lo "pianti" vicino al tuo pluvio cosi' ti togli ongi dubbio !

    E' questo: Pluviometro Patent TFA 47.1008 Precisa Misurazione Fino a 70 Litri | eBay


    Come già specificato nel mio precedente post, tra il mio pluviometro e quello dell'Arpa ci sono circa 450 m in linea d'aria ( sono tanti o pochi in generale?).

    La foto postata non è del mio pluviometro; sul mio l'intervento di rimozione della griglia è andato a buon fine ( l'avevo già fatto tempo fa) e senza bisogno di segarla: ho potuto rimuoverla del tutto ( come se fosse possibile toglierla, anche se nel manuale istruzioni non viene detto nulla in merito).

    Un'ultima cosa: non capisco come una stazione quasi del tutto simile alla mia ( sto parlando della Auriol H13726a) abbia un pluviometro con una bocca un po' piu' grande; a questo punto mi viene il sospetto che quello della Auriol possa raccogliere meglio l'acqua rispetto al mio, specie in caso di precip. ventate .

    Eccolo qui il pluvio e gli altri componenti della stazione ( anemometro e consolle identici alla mia):

    auriol_weather_station_20101231_mosaicw.jpg

    Fammi sapere e grazie ancora .


  6. #16
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    28/02/15
    Località
    Gera Lario (CO)
    Messaggi
    552
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Alto Lario-Orobie:dal 24 al 30 Agosto 2015

    Pensavo che qualcuno segnalasse la nuova stazione CML di Caiolo in funzione da poco tempo. Complimenti per avere un nuovo punto di monitoraggio della Rete CML nella Provincia di Sondrio . Una domanda: ma la stazione era attiva già da tempo visto che si possono vedere l'accumulo mensile corrente e quello annuale?


  7. #17
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    28/02/15
    Località
    Gera Lario (CO)
    Messaggi
    552
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Alto Lario-Orobie:dal 24 al 30 Agosto 2015

    Citazione Originariamente Scritto da scandinavo Visualizza Messaggio
    Comincia già a fare caldo con 23,6° al momento. oggi estremi di 15,7 e 28,1°.

    La precedente fase piovosa ha portato qui 40,3 mm, ben più di quelli segnalati al ponte della ferrovia dall'Arpa.

    Vedo che la stazione in Via Cortivacci ha totalizzato 26,60 mm mentre quella vicino al ponte sulla ferrovia 29,60 mm ( 3 mm di differenza). Tra i due, in linea d'aria, quanti metri ci sono circa? 400 m?

  8. #18
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Alto Lario-Orobie:dal 24 al 30 Agosto 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Temporale Visualizza Messaggio
    Totale peggioramento 23-25/08:

    Arpa Fuentes: 74 mm

    Da me 55.4 mm ( - 18.6 differenza).

    Ecco alcune foto del pluviometro dell'Arpa presso l'Adda:

    Allegato 410508

    Allegato 410509

    Allegato 410511

    Se non sbaglio, la marca del pluviometro è CAE.


    Aggiungo ai tuoi dati gli 83mm di Colico Campera, abbastanza vicini ai 74 di Fuentes
    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

  9. #19
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Alto Lario-Orobie:dal 24 al 30 Agosto 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Temporale Visualizza Messaggio
    Tra il tuo pluviometro e quello della stazione meteo in Via Cortivacci oppure quello al ponte della ferrovia, quanta differenza hai potuto constatare ( intendo quando hai fatto il confronto tra il tuo pluviometro e uno dell'Arpa)?

    Se non sbaglio, il pluviometro piu' vicino alla tua abitazione è quello in Via Cortivacci, giusto?

    Il riferimento era rispetto a quello del ponte della ferrovia.
    Si, io sono più vicino a quello di Via Cortivacci comunque la distanza dovrebbe essere attorno al chilometro.

    Oggi giornata ben calda; superati i 30° e adesso ci sono ancora 25,9°.

  10. #20
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Alto Lario-Orobie:dal 24 al 30 Agosto 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Temporale Visualizza Messaggio
    Vedo che la stazione in Via Cortivacci ha totalizzato 26,60 mm mentre quella vicino al ponte sulla ferrovia 29,60 mm ( 3 mm di differenza). Tra i due, in linea d'aria, quanti metri ci sono circa? 400 m?
    Direi che più o meno la distanza è quella. Più che altro sono sulla stessa direttrice nord-sud mentre io sono più a est.

    Forse è quello che in molte occasioni fa la differenza.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •