Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 62
  1. #41
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Alto Lario-Orobie:dal 31 al 6 settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Febo Visualizza Messaggio
    62mm il quantitativo di pioggia caduto oggi, 44mm nella sola serata
    Bella botta lì.

    Ma diciamo anche che questi corridoi piovosi si sviluppano proprio dalle Prealpi lombarde e si allungano attraverso le vallate alpine allargandosi una volta scavalcato lo spartiacque, raggiunto il versante nord della catena montuosa.
    Il loop sat. attuale è molto didattico.
    SW che porta acqua fin quassù:

    http://forum.meteonetwork.it/nowcast...post1060222202

  2. #42
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Alto Lario-Orobie:dal 31 al 6 settembre

    Una ventina di mm circa anche qui ieri sera, con anche discrete fulminazioni: 29.5 mm il totale giornaliero qui da me.

    Direi che, vedendo i vari LAM, quello che ci ha maggiormente preso e' stato il LAMMA a 3 km: il "corridoio" previsto e' stato piu' o meno quello, ovvero piuttosto alto.

    Non guardate il dato di Saleggio, evidentemente ha problemi con il pluvio

    Giornata oggi che si apre con cielo solo poco nuvoloso e piacevolmente fresco e limpido (Tmin scesa a +12.6°, ora circa +14°), testata della Valmalenco ben imbiancata !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #43
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Alto Lario-Orobie:dal 31 al 6 settembre

    Qualche mm anche domani, in special modo media e alta valle questa volta (l'entrata e' piu' da W):




    Non mi stupirei di vedere Livigno imbiancata domani mattina



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #44
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Alto Lario-Orobie:dal 31 al 6 settembre

    Ovviamente anche qui gran bella giornata limpida e frizzante.
    Ieri per soli 5mm. non ho raggiunti i 50mm. giornalieri.
    Vediamo mella prossima notte altri interessanti accumuli.
    Credo pero' che questa volta sia presa di mira anche la media alta Valtellina con delle belle imbiancate su tutte le cime forse anche sotto i 2000mt.
    Mi ripeto anche Livigno mi aspetto con sci ai piedi.
    Vedremo dai!
    T.12°C.
    Min.10°C.
    Luigicam.jpg
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  5. #45
    Vento moderato
    Data Registrazione
    24/09/02
    Località
    Delebio (SO)
    Età
    61
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Alto Lario-Orobie:dal 31 al 6 settembre

    Leggo ora dall'osservatorio dei "Burnigui" mm95.5 tutto prima della mezzanotte quindi concentrato in circa 3 ore non male
    Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
    LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm

  6. #46
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Alto Lario-Orobie:dal 31 al 6 settembre

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    Vediamo mella prossima notte altri interessanti accumuli.
    Credo pero' che questa volta sia presa di mira anche la media alta Valtellina con delle belle imbiancate su tutte le cime forse anche sotto i 2000mt.

    Si, anche a vedere le prime proiezioni di COSMO dalla tarda nottata il flusso da SW potrebbe ancora portare discreti rovesci in special modo dalla media valle in su (settore orobico in primis, ovviamente):

    Mappe dalle 04:00 in avanti:

    landi_cosmo2_RRRS01h_2015090504.png landi_cosmo2_RRRS01h_2015090505.png

    landi_cosmo2_RRRS01h_2015090506.png landi_cosmo2_RRRS01h_2015090507.png

    landi_cosmo2_RRRS01h_2015090508.png


    Piuttosto bella, se confermata, la "chiusura" finale che si intravede proprio nell'ultimo pannello !


    Poi, nel pomeriggio, con l'occlusione i fenomeni si avranno probabilmente solo dalle Prealpi centro-orientali verso ESE, mentre qui potrebbe ancora essere instabile con qualche prp solo in alta valle.

    Vabbe', come gia' dicevo ieri io da questo pomeriggio saro' ad Aosta sino a domenica: mi saprete poi dire come andra' a finire qui da noi !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #47
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Alto Lario-Orobie:dal 31 al 6 settembre

    Citazione Originariamente Scritto da ibios Visualizza Messaggio
    Leggo ora dall'osservatorio dei "Burnigui" mm95.5 tutto prima della mezzanotte quindi concentrato in circa 3 ore non male



    No, frena: quello e' l'accumulo complessivo da inizio mese, ovvero di ieri e l'altro ieri !

    Ieri Andalo ha cumulato 52.6 mm !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #48
    Vento moderato
    Data Registrazione
    24/09/02
    Località
    Delebio (SO)
    Età
    61
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Alto Lario-Orobie:dal 31 al 6 settembre

    [QUOTE=zione;1060222288]

    No, frena: quello e' l'accumulo complessivo da inizio mese, ovvero di ieri e l'altro ieri !

    Ieri Andalo ha cumulato 52.6 mm !


    Hai ragione buon risultato comunque!!!
    Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
    LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm

  9. #49
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Alto Lario-Orobie:dal 31 al 6 settembre

    Che giornatina....


    Piateda-Ovest.jpg

    E ancora solo circa +18°: un sogno !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #50
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Alto Lario-Orobie:dal 31 al 6 settembre

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    Ovviamente anche qui gran bella giornata limpida e frizzante.
    Ieri per soli 5mm. non ho raggiunti i 50mm. giornalieri.
    Vediamo mella prossima notte altri interessanti accumuli.
    Credo pero' che questa volta sia presa di mira anche la media alta Valtellina con delle belle imbiancate su tutte le cime forse anche sotto i 2000mt.
    Mi ripeto anche Livigno mi aspetto con sci ai piedi.
    Vedremo dai!
    T.12°C.
    Min.10°C.
    Luigicam.jpg
    A proposito di Livigno, avete visto la gara di sci da fondo, al suo 25esimo anniversario, svoltasi in centro 1-2 settimane fa?
    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •