Ti hanno lasciato solo Heinrich?
Peccato, dai, provo a ravvivare io il topic anche se purtroppo non sono in Sudtirol.
Oggi chiusa per neve la seggiovia Pulpito a Solda, siamo a 2300 metri circa.
Fonte foto Rifugio Serristori.
L'estate sta finendo e purtroppo per me anche i miei giri ad alta quota.
Seggiovia Pulpito Solda.jpg
![]()
M'è tucaa imparà che:
1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)
15.1°/17.8° all'aeroporto, Bz sud
15.5°/17.6° all'ospedale, Bz ovest.
13.9mm parz. odierno all'ospedale, rete provinciale. 11 min. di sole verso le 16. Attualmente pausa in atto ma nuovi rovesci si generano con lo spostamento di una grossa cella temporalesca nata sul Lago d'Iseo e in direzione Garda. W-SW ancora, presto curverà da Nord.
Finalmente rivedo colori che mi piacciono sulla mappa termica, secondo l'ufficio idrografico infatti la QN dovrebbe scendere anche sotto i 2000mt. lungo il confine e stare sui 2500mt. a sud:
temp_d_17.jpg
Io riporto i dati come diario del tempo che fa sempre e comunque. 41 ore di lavoro questa settimana, ma il post quotidiano non manca mai.
Loop radar che sancisce la rotazione delle correnti da NW.
I nuclei si sfaldano oltre i 1500mt., non penso precipiterà più da Salorno verso nord, o almeno da Bz verso nord. Nonostante ciò in Val di Non e a sud dell'Ortles buoni nuclei si scaricano in loco praticamente.
Parz. mese oltre i 34mm all'idro.
14.1mm all'ospedale, parz. mese a 35.1mm.
Domani i totali da casa, col sospetto che quest'anno (complici le sfohnate di aprile?) stia continuando a piover di più nelle zone più strette della conca. Vedremo.
H 22:40, +13.2° all'aeroporto
H 22:20, +13.8° all'ospedale
T°min ritoccate, in corso.
Questa la vista serale sulle nevicate >2800mt. sui monti della Val di Tures, Nord di Brunico. Sul pandoro del Kronplatz piove, sui monti a nordest, il cui nome non ricordo più, spolverata dai 2700mt.
![]()
Spettacolare ripulitura dei cieli lungo il versante sud delle Alpi, calo termico annesso con aria fresca d'origine norvegese depositatasi sull'arco alpino.
T°min in conca di Bz:
7.8°C all'aeroporto.
8.6°C all'ospedale
Qui l'alba lunare di ieri notte dalla webcam reflex:
E l'alba anticipata dalla risalita di Venere, Lucifero per 6 mesi porta il tramonto e per 6 mesi porta l'alba.
Giornata top, ma dal Brennero verso nord è un unico compatto tappeto di nubi dalla Baviera alla Boemia fino in Sassonia.
P.S.: minime under 10°C a fondovalle dopo 3 mesi e mezzo esatti: da fine maggio precisamente. Nel mezzo l'inferno.
Io oggi sono stato sull'altipiano di Lavarone, bei posti, clima d'inizio autunno, il sole bruciava e all'ombra era freschetto. Ho attraversato un bosco puro, solo faggi e per la prima volta quest'anno ho sentito il vero odore dell'autunno, di foglie secche e umidità, pure la luce inizia a cambiare... Bello Bello!
Estremi di Oggi in conca
Bolzano Idro 8.6/24°
Bolzano MTAA 7.8°/24.5°
Laives Furlani 7.2°/24.1°
current 17.5° appena calla il sole cala subito anche la temperatura...ci piace!![]()
T°max segnate nelle tarde ore pomeridiane, 9 h 20 min. di sole all'ospedale oggi alla fine!
Parz. mese a 35.1mm e parz. annuo a 360.3mm all'ospedale rete idro.
Oltre i 400mm in città.
Generalmente siamo sottomedia rispetto al periodo dell'anno del 30%.
L'anno scorso raggiungevamo la media annua al 23.08!
Spero possano impennarsi ulteriormente gli spaghi di precipitazione d'ora inanzi. Vedasi cosa sta combinando il Mediterraneo con gli scontri d'aria fredda e caldo-umida!
Intanto ci portiamo a casa altre 96h di leggero sottomedia termico.
MS_1146_ens.png
Poi acqua, ci vuol tanta acqua!
Bolzano aeroporto 7.9º, ospedale 11.5º.
Temperature sotto lo zero e prime brinate in molte località Altoatesine. Ad esempio 0º a San Martino in Badia, -0.7º a monguelfo e Dobbiaco, -1.6º nel paese di s Giacomo in val di Vizze.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ottime le inversioni termiche a partire da quote di mezza costa: ca. 6-700mt. in su prime brinate. Mio padre m'ha mandato una foto da Fortezza/Franzenfeste a nord di Bressanone con un tappeto di brina, rugiada ghiacciatasi poco prima dell'alba!
Invece lungo la conca di Bolzano, il dato online della provincia è rimpiazzato! Utile per i raffronti sì, ma non per la città.
Oramai dopo il trimestre estivo più caldo di sempre, nelle t°minime, s'è dimostrato come il clima da versante dell'ospedale abbia inficiato per trent'anni le medie di quella zona.
7.9°C l'aeroporto
10.3°C l'ospedale, ultimo ritocco, ritengo miracoloso già il netto calo registrato ieri dalla staz. dell'ospedale.
Adesso tutti pronti coi pluviometri, mi frega poco delle minime, voglio ettolitri d'acqua! E il Mediterraneo è pronto, ha tipo le t° superficiali del Golfo del Messico ora... na roba aliena!
![]()
Segnalibri