Pagina 26 di 60 PrimaPrima ... 16242526272836 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 600
  1. #251
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 21-27 settembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    e quali sarebbero queste Reading aggiornate?
    Il tuo modello stagionali quali anomalie vede per ottobre e novembre?

    Grazie....
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  2. #252
    Burrasca
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Monterenzio- colline di Bologna est
    Età
    37
    Messaggi
    5,217
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 21-27 settembre 2015

    Qua da me a budrio è quasi 2 ore che piove moderato. Son tutto fradicio a lavorare

  3. #253
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 21-27 settembre 2015

    Secondo me quelle stagionale esagerano un pò....4 mesi di continuo sopramedia pesante su tutto il continente...mmmmh
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  4. #254
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 21-27 settembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Secondo me quelle stagionale esagerano un pò....4 mesi di continuo sopramedia pesante su tutto il continente...mmmmh
    Io la penso come te...ci credo circa 0

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  5. #255
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 21-27 settembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Io la penso come te...ci credo circa 0
    Forse seguono una correlazione tra nino forte e sopramedia europeo...non so provo a capire...poi le anomalie restano più o meno immutate per 4 mesi.??
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  6. #256
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 21-27 settembre 2015

    Ravenna rate a 30mmh...ritornante spompa
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  7. #257
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 21-27 settembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Se dicendo fregnacce riesco a farti scrivere ben venga

    Non sono un derivato di reading queste? Non ho trovato il modello dal quale le han tirate fuori

    Allegato 413005
    Immaginavo che la fonte fosse quella......
    In realtà non c'è stato nessun aggiornamento Reading, il più recente è dei primi giorni di settembre ed il prossimo ci sarà ai primi giorni di ottobre. Detto questo i segnali non sono granchè, ma ottobre presenta uno scenario quasi decente con campo termico prossimo alla norma così come le precipitazioni. I mesi successivi sono ipotizzati effettivamente miti e con quadro delle precipitazioni non distante dai valori climatologici (1981-2010).
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  8. #258
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 21-27 settembre 2015

    Radar bello carico... vediamo se scende...

  9. #259
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 21-27 settembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Immaginavo che la fonte fosse quella......
    In realtà non c'è stato nessun aggiornamento Reading, il più recente è dei primi giorni di settembre ed il prossimo ci sarà ai primi giorni di ottobre. Detto questo i segnali non sono granchè, ma ottobre presenta uno scenario quasi decente con campo termico prossimo alla norma così come le precipitazioni. I mesi successivi sono ipotizzati effettivamente miti e con quadro delle precipitazioni non distante dai valori climatologici (1981-2010).
    Yes, ho sentito la tua registrazione l'altro giorno dove hai perfettamente descritto la cosa, facendo notare come anche in un inverno mite possa poi capitare un periodo freddo anche interessante (vedere 2012)

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  10. #260
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,888
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 21-27 settembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Immaginavo che la fonte fosse quella......
    In realtà non c'è stato nessun aggiornamento Reading, il più recente è dei primi giorni di settembre ed il prossimo ci sarà ai primi giorni di ottobre. Detto questo i segnali non sono granchè, ma ottobre presenta uno scenario quasi decente con campo termico prossimo alla norma così come le precipitazioni. I mesi successivi sono ipotizzati effettivamente miti e con quadro delle precipitazioni non distante dai valori climatologici (1981-2010).

    speriamo di no, io capisco poco ma non mi fido delle stagionali, troppe sono le variabili impazzite e comunque con il nino, come dice giuliacci, può succedere di tutto.
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •