Buongiorno. Approfitto del rispolvero della Discussione.
Oltre alle precipitazioni di oggi, interessanti per lo più rilievi Appenninici Settentrionali e, forse, in maniera più sparsa medio-Alto Tirreno , domani ci sarà da porre attenzione , anche a causa di una Saccatura entrante
![]()
con una situazione ancora incerta per le Marche , a causa di una condizione di Instabilità e Minimo in formazione su Alto Adriatico ; da osservare l' avanzare di un Fronte Freddo , per piogge insistenti , per una zona non nuova ( diciamo così ) a fenomeni intensi : confine Liguria/Toscana/Em.R. , che potrà via via interessare l' Alta Toscana.
Teniamo poi conto dell' orografia , sempre in questa zona.
I prossimi aggiornamenti sarà tutto più chiaro, almeno per me.
![]()
Sull'europa si è delineata una tipica configurazione ad omega con il vortice canadese/groenlandese/islandese ad ovest, aria più mite proprio sull'italia e il centro europa ed il lobo russo del vortice polare ad est. Purtroppo dagli ultimi aggiornamenti GFS sembra che l'aria fredda dalla Russia riuscirà ad impossessarsi solo dei territori dell'est europa ripiegando poi sul caucaso metre la depressione atlantica procederebbe appunto verso est.
che dite?
Meglio cosi...che inizi a "raffreddare la russia" che poi quando il piatto sarà pronto noi rimarremo li pronti a gustarcelo
intanto tornano occasioni di precipitazioni per la prossima settimana.anche in questo caso non sarebbe vero atlantico, ma l'ennesimo aggancio tra la circolazione fresca orientale e una goccia nord occidentale!
in TUTTO il run di GFS00 non si vede la benché minima traccia di atlantico. solo ed esclusivamente un coriaceo blocco atl messo anche in posizione quasi perfetta per noi nel caso fosse inverno. ovviamente da dicembre in poi questo blocco si sposterà esattamente sulle nostre teste.
qualche esempio:
![]()
Si vis pacem, para bellum.
12z bruttine.spanciatona dell'azzorriano e peggioramento che non si concretizza!
Certo che il 12z dal punto di vista termico è veramente ottimo. Da Sabato in avanti praticamente T sotto la media fino a fine run, con anche una sventagliata artica davvero non da poco nel lungo termine. Non so se mangiarmi le mani per il fatto che non siamo 1 mese e mezzo più avanti oppure vederla positivamente tipo "se il buongiorno si vede dal mattino".
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
io la prima. sembra non si metta granché bene per l'inverno.... c'è ancora tempo, soprattutto con lo shift stagionale oramai direi conclamato (il che significa che di norma prima di gennaio stiamo alla finestra).
cmq termicamente è ottimo. vorrei però le prime atlanticate vere, quelle da 1 metro di neve sopra i 2500m. ho un attaccamento particolare per i ghiacciai, che ci posso fa![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri