Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 29
  1. #1
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 5 all'11 Ottobre 2015

    Solo ora si e' ben rasserenato, in special modo da Sondrio verso W:


    Piateda-Ovest.jpg



    In nottata e' stato nuvoloso, con la Tmin di +8.8° registrata praticamente poco dopo la mezzanotte.

    Domani veloce passaggio quasi da W verso E, con qualche mm probabilmente anche qui, al piu' durante il pomeriggio/sera:







    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #2
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 5 all'11 Ottobre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Solo ora si e' ben rasserenato, in special modo da Sondrio verso W:


    Piateda-Ovest.jpg



    In nottata e' stato nuvoloso, con la Tmin di +8.8° registrata praticamente poco dopo la mezzanotte.

    Domani veloce passaggio quasi da W verso E, con qualche mm probabilmente anche qui, al piu' durante il pomeriggio/sera:

    Immagine




    Sarò smentito dai fatti (e lo spero vivamente) ma tutta questa perseveranza di nuvolosità e pioggia nel periodo autunnale è un pessimo presagio per un Inverno da nevofili!

    Qui finalmente oggi c'è il sole seppur spesso schermato da banchi di velature, T. 14.5°C.




    Diego
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  3. #3
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 5 all'11 Ottobre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Sarò smentito dai fatti (e lo spero vivamente) ma tutta questa perseveranza di nuvolosità e pioggia nel periodo autunnale è un pessimo presagio per un Inverno da nevofili!

    Qui finalmente oggi c'è il sole seppur spesso schermato da banchi di velature, T. 14.5°C.




    Diego

    C'e' da dire che non siamo manco a meta' dell'autunno, quindi puo' fare ancora in tempo ad essere secco per diverso tempo !

    Intanto qui Tmax di +19.8° (e' dal 27/9, con +21.3°, che qui non vado piu' over +20°: non male ! ), mentre ora velature anche spesse da W:

    Piateda-Ovest.jpg





    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #4
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    28/02/15
    Località
    Gera Lario (CO)
    Messaggi
    552
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 5 all'11 Ottobre 2015

    Notizia positiva: mercoledì è previsto l'arrivo del vento da N sulla mia zona . Intanto cielo che si sta coprendo parzialmente da nubi medio-alte.

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 5 all'11 Ottobre 2015

    Bene per togliere un po' di umidità; basta che non soffi troppo forte però altrimenti diventa fastidioso.

    Bella giornata oggi anche se nel pomeriggio il cielo si è un po' velato.
    Temperatura ideale per un giro in bici al lago che naturalmente ho fatto anche se sul tardi l'umidità inizia a farsi sentire.


  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 5 all'11 Ottobre 2015

    Deboli rovesci in nottata per soli 0.3 mm: prima era coperto, ora sembra lentamente schiarire.



    Long di GFS piuttosto interessante.....


    Rtavn1681.gif Rtavn1921.gif

    Rtavn2161.gif Rtavn2401.gif





    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 5 all'11 Ottobre 2015

    Escursione termica qui davvero minima dalla mezzanotte (estremi di +12.5°/+12.8°, T attuale !), ma a ben vedere ero su questi valori gia' ieri sera dalle 22:00 circa in avanti:


    graph1.png




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #8
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 5 all'11 Ottobre 2015

    Anche qui cieli semicoperti.
    A tratti filtra rapido raggio di sole.
    Clima prettamente autunnale.
    Min.10°C.
    Attuali 12,6°C.
    Dopo le h.18 possibilita' di pioviggini o debole pioggia.
    Andra' avanti cosi' fino a domenica con piogge assai scarse.
    Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  9. #9
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 5 all'11 Ottobre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    Dopo le h.18 possibilita' di pioviggini o debole pioggia.

    Secondo il Lamma potrebbe essere ben piu' di debole pioggia, in special modo sulla nottata di domani:

    Prime prp dal tardo pomeriggio/sera di oggi:

    pcp6hz2_web_5.png

    Poi discreta passata in nottata/mattinata di domani:

    pcp12hz2_web_4.png


    Ancora instabilita' a seguire, in special modo nel pomeriggio/sera:

    pcp12hz2_web_5.png



    Il totale previsto per domani e' questo:

    pcp24hz2_web_3.png pcp24hz1_web_3.png



    Discreti accumuli in special modo verso l'alta valle, Livigno potrebbe anche veder neve !

    Anche l'animazione COSMO indica forti prp ad inizio nottata, in special modo sul Lario e bassa valle (a vedere l'animazione attuale sembra quasi in mini-vortice traslare da W verso E lungo le Orobie !!)

    Vedremo !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #10
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    28/02/15
    Località
    Gera Lario (CO)
    Messaggi
    552
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 5 all'11 Ottobre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Secondo il Lamma potrebbe essere ben piu' di debole pioggia, in special modo sulla nottata di domani:

    Prime prp dal tardo pomeriggio/sera di oggi:

    pcp6hz2_web_5.png

    Poi discreta passata in nottata/mattinata di domani:

    pcp12hz2_web_4.png


    Ancora instabilita' a seguire, in special modo nel pomeriggio/sera:

    pcp12hz2_web_5.png



    Il totale previsto per domani e' questo:

    pcp24hz2_web_3.png pcp24hz1_web_3.png



    Discreti accumuli in special modo verso l'alta valle, Livigno potrebbe anche veder neve !

    Anche l'animazione COSMO indica forti prp ad inizio nottata, in special modo sul Lario e bassa valle (a vedere l'animazione attuale sembra quasi in mini-vortice traslare da W verso E lungo le Orobie !!)

    Vedremo !

    Dov'è che si possono consultare i modelli COSMO? Su Meteosvizzera non li trovo. Ad inizio nottata non si può escludere qualche tuono o saranno solo rovesci?


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •