buono il 12z di gfs,mentre reading non è bello da vedere..ma ci si puo' lavorare.Intanto mi prendo gfs visti gli ultimi tempi è gia' qualcosa![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
se non altro l'ufficiale di reading, nel lungo, è un po' fuori dal coro rispetto alla media dei suoi spaghi.....
graphe_ens3.png
Gfs stamattina mette il primo passaggio perturbato verso il 22 del mese (pur essendo fanta); prima, solita circolazione sparata che inizierà ad abbassarsi nel corso della prossima settimana cominciando ad interessare le aree confinali settentrionali, in primis quelle valdostane. Per quanto riguarda le temperature lasciamo perdere, in 384 ore non riesce ad entrare l'isoterma 0° in tutto il territorio italiano
UKMO è però di altro avviso già entro le 144 h con passaggi perturbati alti e Hp più coriacea.
Anche ECMWF sulla falsariga di UKMO con getto alto per la prossima settimana
A me sembra meglio ECMWF di GFS stamane, pur nello schifo complessivo di entrambe; almeno in ECMWF si osserva l'isolamento dell'affondo perturbato a W delle Azzorre che finirebbe per chiudersi in una goccia, con la ripartenza del getto che porterebbe così al saldamento dell'alta pressione iberica/canarina con quella centrata su Terranova.
A mio avviso l'unica via d'uscita possibile, chiaramente parliamo sempre dell'inizio della terza decade di Novembre, è quella.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
intanto per non perdere l'abitudine a record di caldo e sopramedia continui, gfs tira fuori la +15° favonica la prossima settimana!
Rtavn1742.gif
Segnalibri