Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26
  1. #11
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 26 al 1° Novembre 2015

    Tmax di +18.3° ad inizio pomeriggio, poi nubi ed ora coperto:

    Piateda-Ovest.jpg




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #12
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 26 al 1° Novembre 2015

    Oggi uggioso e piovoso come ci si aspettava.
    Tra poco pause asciutte.
    poi almeno fino adesso viene confermata la passata assai intensa da questa sera-notte fino a domani mattina.
    Vedremo bei accumuli in special modo da Lecco in giu' da W. a Est.
    Milano e brianza in primis.
    Qui T.7,4°C.
    Troppo caldo.
    Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  3. #13
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/01/09
    Località
    Lesmo (MB)
    Età
    47
    Messaggi
    220
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 26 al 1° Novembre 2015

    Ragazzi, è URGENTE: mi potreste indicare in che giorni a Morbegno e dintorni ha piovuto e quanto, dal 21 ottobre a stanotte?
    Grazie!!!!

  4. #14
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    28/02/15
    Località
    Gera Lario (CO)
    Messaggi
    552
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 26 al 1° Novembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Eos Visualizza Messaggio
    Ragazzi, è URGENTE: mi potreste indicare in che giorni a Morbegno e dintorni ha piovuto e quanto, dal 21 ottobre a stanotte?
    Grazie!!!!

    Ti rispondo io: non ha proprio piovuto dal 21 fino a stanotte, come nel resto della Valtellina. Comunque, se ti interessa sapere gli accumuli della stazione di Morbegno ti rimando a questo link dove puoi vedere gli accumuli delle ultime 24h, ultimi 3 e 7 giorni.

    Regione Lombardia - Protezione Civile - Sinergie, il sistema per il monitoraggio

    Spero di esserti stato utile.

    Ultima modifica di Temporale; 28/10/2015 alle 15:28

  5. #15
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/01/09
    Località
    Lesmo (MB)
    Età
    47
    Messaggi
    220
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 26 al 1° Novembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Temporale Visualizza Messaggio
    Ti rispondo io: non ha proprio piovuto dal 21 fino a stanotte, come nel resto della Valtellina. Comunque, se ti interessa sapere gli accumuli della stazione di Morbegno ti rimando a questo link dove puoi vedere gli accumuli delle ultime 24h, ultimi 3 e 7 giorni.

    Regione Lombardia - Protezione Civile - Sinergie, il sistema per il monitoraggio

    Spero di esserti stato utile.

    Utilissimo!! Grazie infinite!

  6. #16
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    28/02/15
    Località
    Gera Lario (CO)
    Messaggi
    552
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 26 al 1° Novembre 2015

    Esattamente tre anni fa come oggi, che emozione!! Complimenti a Matteo Gianatti per l'articolo esaustivo .

    News - 28 ottobre 2012 La memorabile nevicata valtellinese

    Qui da me solo alcuni fiocchi e precipitazioni più deboli quel giorno, con clima freddo per il periodo.

  7. #17
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    28/02/15
    Località
    Gera Lario (CO)
    Messaggi
    552
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 26 al 1° Novembre 2015

    Guardate un po' la differenza tra il bollettino di Meteosvizzera e meteosottoceneri. Il primo da tendenza favonica nelle vallate domani pomeriggio, il secondo il nulla . Come mai?

    Domani mattina fine delle precipitazioni e belle schiarite, dapprima al sud, in Engadina solo nel corso della mattinata. Nel pomeriggio tendenza favonica nelle vallate. Temperatura minima 9 gradi, massima 16. A 2000 metri 3 gradi. In montagna vento moderato da nordest, nella vallate tendenza favonica.

  8. #18
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 26 al 1° Novembre 2015

    22.6 mm in totale (13.7 + 8.9 mm oggi), pioviggina ancora: tiranese sugli scudi invece, con accumuli totali per ora di oltre 30 mm (circa 15-16 mm ieri ed altrettanti per ora dalla mezzanotte), mentre piu' a W verso la bassa valle si sono avuti accumuli anche inferiori rispetto a Sondrio.

    Insomma, per una volta si e' "rovesciata" la valle !


    Qui in valle neve solo sopra i 2200-2300 m circa, mentre a Livigno e' riuscito a fare una leggera imbiancata sino in paese:

    livigno.jpg WebCam01.jpg




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #19
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 26 al 1° Novembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Temporale Visualizza Messaggio
    Esattamente tre anni fa come oggi, che emozione!! Complimenti a Matteo Gianatti per l'articolo esaustivo .

    News - 28 ottobre 2012 La memorabile nevicata valtellinese

    Qui da me solo alcuni fiocchi e precipitazioni più deboli quel giorno, con clima freddo per il periodo.
    Veramente bello il reportage di Matteo !

    Seppur decisamente piu' modesto pure io avevo fatto un piccolo resoconto, ovviamente da casa mia (Sondrio): si trova qui Sondrio, 28 Ottobre: nevicata probabilmente storica x il periodo !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #20
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 26 al 1° Novembre 2015

    Seppur lentamente, ed in special modo verso W, ora sembra rasserenare in modo piu' convinto:

    Piateda-Ovest.jpg


    Sole gia' tramontato su buona parte delle zone a ridosso del versante orobico.




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •