Pagina 10 di 53 PrimaPrima ... 8910111220 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 527
  1. #91
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 1 al 30 Novembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    +23° a 1500/1600 metri, +20° a 1700/1800 metri, +18° a 2300 metri.. Pancani +20,0°, Castelmagno +20,1°, Pontechianale +23,2°, Lombarda +18,5°. In queste fasce d'altitudine abbiamo vinto Champagne

    A quote più basse trionfo della Val Susa vedo
    E abbiamo scritto un'altra pagina di storia della meteorologia piemontese e nazionale.
    Storia improntata sempre verso la stessa direzione però...

  2. #92
    Vento forte L'avatar di DevilBoy
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    Vargo (AL)
    Età
    32
    Messaggi
    3,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 1 al 30 Novembre 2015

    Buonasera !!


    Oggi giornata trascorsa con cielo in prevalenza poco nuvoloso,con marino (vento da Sud) moderato.



    Temperatura Minima : + 9.2°C alle ore 3:43
    Temperatura Massima : + 19.7°C alle ore 12:24

    Raffica Massima : 30.6 km/h alle ore 13:13


    Situazione attuale :

    Cielo : Poco nuvoloso
    Temperatura : + 14.8°C
    Umidita`: 76 %
    Dew point : + 11°C
    Vento : 1.6 km/h S
    Visibilita`: Ottima
    Pressione : 1022 mb

    Stazione meteo Bresser installata sulle alture di Stazzano in frazione Vargo (AL)

  3. #93
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 1 al 30 Novembre 2015

    Roghi di grandi dimensioni ad Aisone, Peveragno e Frabosa Soprana: al lavoro vigili del fuoco, volontari AIB e uomini della Forestale - Quotidiano online della provincia di Cuneo

    Tutto questo grazie agli IMBECILLI che continuano, nonostante i divieti, a bruciare e bruciare e bruciare foglie secche.

    E intanto ettari di bosco se ne vanno, e muoiono piante e animali. Scusate lo sfogo.
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #94
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 1 al 30 Novembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Roghi di grandi dimensioni ad Aisone, Peveragno e Frabosa Soprana: al lavoro vigili del fuoco, volontari AIB e uomini della Forestale*-*Quotidiano online della provincia di Cuneo

    Tutto questo grazie agli IMBECILLI che continuano, nonostante i divieti, a bruciare e bruciare e bruciare foglie secche.

    E intanto ettari di bosco se ne vanno, e muoiono piante e animali. Scusate lo sfogo.
    E chi brucia le foglie secche che dovrebbe scusarsi, non te. Hai pienamente ragione

  5. #95
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 1 al 30 Novembre 2015

    follia senza eguali

    stamane in questo istante Limone Pancani gia a +15.1 dopo un minima intorno ai 12°c

    numerose localita' di pedemontana gia over 15°c attuali

    ed ecco un emblema di cosa vuol dire inversione termica

    Torino giardini reali actual +6,6 Pino Tse +16,6

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  6. #96
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 1 al 30 Novembre 2015

    Buongiorno con cieli sereni..
    Minime sui +11°/+12° sui 1600/1800 metri. +9°/+10° a 2500 metri.

    Rocca dell'Abisso (2753m.) ha fatto +9,6° di minima. Castelmagno (1755m.) +12,7°.
    Ma neanche a metà luglio queste cose.
    Stanti le premesse, mi aspetto di andare al mare all'Immacolata.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #97
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 1 al 30 Novembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Buongiorno con cieli sereni..
    Minime sui +11°/+12° sui 1600/1800 metri. +9°/+10° a 2500 metri.

    Rocca dell'Abisso (2753m.) ha fatto +9,6° di minima. Castelmagno (1755m.) +12,7°.
    Ma neanche a metà luglio queste cose.
    Stanti le premesse, mi aspetto di andare al mare all'Immacolata.
    con queste temperature sarebbe un sopramedia pure nel cuore di luglio e nemmeno di poco conto, se poi e' traslato al 10 di novembre e' un sopramedia fuoriscala, almeno dalla media montagna in su

    ad ora ci sono buone premesse che questo novembre possa chiudere con un anomalia termica peggiore di tutta questa annata o al massimo seconda solo a luglio 2015 sempre in riferimento alla media montagna perche' al piano anche se durante il giorno si va costantemente e tranquillamente sopra i 20°c almeno nelle minime non e' un anomalia cosi' estrema

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  8. #98
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 1 al 30 Novembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    con queste temperature sarebbe un sopramedia pure nel cuore di luglio e nemmeno di poco conto, se poi e' traslato al 10 di novembre e' un sopramedia fuoriscala, almeno dalla media montagna in su

    ad ora ci sono buone premesse che questo novembre possa chiudere con un anomalia termica peggiore di tutta questa annata o al massimo seconda solo a luglio 2015 sempre in riferimento alla media montagna perche' al piano anche se durante il giorno si va costantemente e tranquillamente sopra i 20°c almeno nelle minime non e' un anomalia cosi' estrema

    Hai detto bene. Ho il timore che questo mese in quota potrà chiudere con un'anomalia positiva dell'ordine di +8°/+10°... e credo che non ci siano precedenti almeno nell'ultimo centinaio di anni. O nell'ultima decade arriva un'ondata di gelo siberiano da record, o mi sembra impossibile chiudere il mese con un'anomalia inferiore ai +5°/+7° pressochè ovunque.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #99
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 1 al 30 Novembre 2015

    Cuneo gia over 21°c alle 11 ma dove vogliamo arrivare?

    Pontechianale ieri massima di 24,1°c sinceramente mi sembra un po eccessivo aldila della portata di questa ondata calda

    se fosse vero credo che questa estate non so quante volte si sia raggiunto e superato questo valore

    intanto anche la capanna Margherita a 4560 mt passa in positivo +0.7°c attuali il tutto il 10 novembre credo resista solo piu' la vetta del bianco ancora in negativo


    Ultima modifica di lifeisnow; 10/11/2015 alle 11:28
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  10. #100
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 1 al 30 Novembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Cuneo gia over 21°c alle 11 ma dove vogliamo arrivare?

    Pontechianale ieri massima di 24,1°c sinceramente mi sembra un po eccessivo aldila della portata di questa ondata calda

    se fosse vero credo che questa estate non so quante volte si sia raggiunto e superato questo valore

    intanto anche la capanna Margherita a 4560 mt passa in positivo +0.7°c attuali il tutto il 10 novembre credo resista solo piu' la vetta del bianco ancora in negativo


    credo che nemmeno il bianco lo sia....lo 0 termico in libera atmosfera non coincide con quello a terra!!
    ma cosa vi aspettavate...? le carte parlavano chiaro....è siceramente assurdo ma previsto!! e la cosa piu assurda è che questo continuere per almeno altri 20 giorni solo leggermente attenuato!! poi non si sa!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •