bella ! di preciso che zona eri qua ...
![]()
Nebbia, vento debole da E e temperatura massima di +12,9°c.Originariamente Scritto da Geloneve
Ciao.
Ultima modifica di geloneve - RA; 20/11/2015 alle 17:54
Entro qualche ora entrerà in scena il violento cambiamento meteorologico. 4 i punti salienti:
VENTO: soffierà forte tra stasera a domenica mattina, con apice questa notte con picchi, in pianura, almeno nella mia zona, che potranno raggiungere i 90 km/h (e superare i 100 km/h in Appennino e riminese) in seguito alla creazione di un minimo barico di 984 mb; l’unico mio dubbio è che il cuscino d’aria fredda creatosi si opponga più di quanto si possa immaginare determinando una ventilazione sì forte ma meno di quanto si possa presupporre.
CROLLO TERMICO: in 24 ore si perderanno 17°c ad 850 hpa (circa 1300 m. di quota): infatti si passerà dalla +14°c di questa notte alla -3°c di domani notte. In pianura il calo sarà minore in quanto, in questi giorni, si sono avute nebbie ed inversioni termiche, ma in Appennino il crollo risulterà veramente drastico. Comunque sia, da mercoledì si potranno avere gelate anche in pianura.
PIOGGE E TEMPORALI: si avranno piogge e possibili temporali dalla tarda mattinata di domani all’alba di domenica. Inoltre, tra lunedì tarda mattinata e martedì all’alba possibile ritorno di piogge e rovesci. Trattandosi di precipitazioni a carattere anche parzialmente convettivo, gli accumuli risulteranno alquanto diversificati nel breve spazio: comunque sia, mi aspetto circa 40 mm (+- 10) tra domani e martedì.
NEVE: la neve cadrà in Appennino e, tra domenica mattina e martedì mattina, la sua quota si assesterà attorno ai 500 m.; in caso di rovesci o temporali particolarmente intensi, potrebbe sfiorare quote di alta pianura sotto forma di neve tonda, ma solo per brevissimi istanti e senza alcuna possibilità di attecchimento al suolo.
Dal 26 probabile ristabilizzazione del tempo.
qua a gatteo ancora nebbione , santo garbino vin zo, du sit ????????
ahah pataca
qua panni all aperto con aria secca e +17
cmq per me molto meglio le carte x domani che quelle -10 di bora calda stile dicembre scorso
per me una -2/-3 a star larghi
Rukm1441.gif
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
quella carta ukmo sarebbe interessante anche nel seguito forse...
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
la configurazione di domani notte la vorrei la sera della vigilia di natale... grazie![]()
http://www.meteobellaria.it/stazione1/index.php
https://www.facebook.com/meteo.bellaria
Condizioni meteo per Bellaria Igea-Marina
Segnalibri