Pagina 15 di 129 PrimaPrima ... 513141516172565115 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 1285
  1. #141
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 16 al 22 novembre 2015

    Carine reading: veloce passata domenica ...poi gelo notturno e nuovo blocco dal 25 novembre

    Recm1921.gif
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  2. #142
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 16 al 22 novembre 2015

    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  3. #143
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 16 al 22 novembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Gary78 Visualizza Messaggio
    Con quella ancora siamo in ombra?
    Col minimo sulla nostra testa puo' darsi, ma il fronte e' pronto a colpire . Per i dettagli c'e' tempo.....
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  4. #144
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 16 al 22 novembre 2015

    A volte mi rendo conto come tutti i discorsi sullo snowcover siberiano, effetto albedo ecc siano alquanto inutili.
    Basta una discesa del vortice polare in europa e relativa fase artica che in Siberia nel giro di una settimana si passa dalla neve al suolo alle margherite senza passare dal via.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  5. #145
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 16 al 22 novembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    A volte mi rendo conto come tutti i discorsi sullo snowcover siberiano, effetto albedo ecc siano alquanto inutili.
    Basta una discesa del vortice polare in europa e relativa fase artica che in Siberia nel giro di una settimana si passa dalla neve al suolo alle margherite senza passare dal via.Immagine

    Si ma lo studio dello snowcover siberiano e del SAI viene fatto in ottobre e tramite la pendenza della retta di incremento si cerca di calcolare l'AO del trimestre invernale.....se a fine novembre arrivano i cammelli non ha alcun valore sul risultato ottenuto, quindi meglio non generalizzare
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  6. #146
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 16 al 22 novembre 2015

    Fermo restando che in quella mappa si passa da una -6 in siberia orientale ad una -24 in siberia occidentale....quindi margherite gelate direi
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  7. #147
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,051
    Menzionato
    63 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 16 al 22 novembre 2015

    Minime odierne + 8.6 Palas e + 8.5 Abete
    Da qui a Sabato i balletti modellistici saranno tanti, il mio obiettivo personale è una bella rifrescata e poter fare finalmente il fumo dalla bocca
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  8. #148
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  9. #149
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/02/12
    Località
    Roncofreddo (FC)
    Età
    44
    Messaggi
    2,873
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 16 al 22 novembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Stamane visibilità perfetta in quel di ferrara.Immagine

    Per ora su 17 giorni di alta pressione siamo solo a 3 giorni di nebbia.
    Infatti, in questi ultimi anni ho notato che nei momenti di alta pressione, sono rari gli episodi di nebbia "bassa" mentre sono frequentissimi quelli di maccaje e nebbie alte con visibilità quasi eccellente nelle aree di pianura. Come mai secondo voi?

  10. #150
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,894
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 16 al 22 novembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Purtroppo gfs si accoda agli europei....

    alla fine la verità starà in mezzo. Comunque una sfuriata di neve da cino è molto probabile domenica pom/sera
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •