Pagina 19 di 129 PrimaPrima ... 917181920212969119 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 1285
  1. #181
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 16 al 22 novembre 2015

    Più che altro bisognerebbe capire se si possano chiamare giorni nebbiosi anche quelli come oggi oppure no...tutti i giorni dal 14 ad oggi abbiamo avuto nebbia alta ma 'alta' in maniera relativa...sabato sono salito a san marino passando da Verucchio e dai Cantelli...il risultato era che a Verucchio la visibilità era di 30 metri e dovevo andare a passo d'uomo...poi scendendo o risalendo la visibilità era ok...diciamo che los trato nebbioso si piazzava ad una quota di alta collina lasciando liberi il sopra e il sotto, quasi come uno strato inversionale formatosi a quota intermedia...
    Ecco questa condizione proprio non la capisco

    Ieri pomeriggio il cielo si è parzialmente aperto per poi ricoprirsi stanotte con nebbia 'fresca'...il risultato è stata una minima ben 2 gradi inferiore al giorno precedente...son condizioni del tutto particolari che forse solo un Gigio ci sa spiegare

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  2. #182
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 16 al 22 novembre 2015

    A fuoff questo non riesco a farlo entrare in testa
    12235051_10156320436450455_3341577888605590061_n.png

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  3. #183
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 16 al 22 novembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Più che altro bisognerebbe capire se si possano chiamare giorni nebbiosi anche quelli come oggi oppure no...tutti i giorni dal 14 ad oggi abbiamo avuto nebbia alta ma 'alta' in maniera relativa...sabato sono salito a san marino passando da Verucchio e dai Cantelli...il risultato era che a Verucchio la visibilità era di 30 metri e dovevo andare a passo d'uomo...poi scendendo o risalendo la visibilità era ok...diciamo che los trato nebbioso si piazzava ad una quota di alta collina lasciando liberi il sopra e il sotto, quasi come uno strato inversionale formatosi a quota intermedia...
    Ecco questa condizione proprio non la capisco

    Ieri pomeriggio il cielo si è parzialmente aperto per poi ricoprirsi stanotte con nebbia 'fresca'...il risultato è stata una minima ben 2 gradi inferiore al giorno precedente...son condizioni del tutto particolari che forse solo un Gigio ci sa spiegare
    In meteorologia si definisce giorno di nebbia quando la visibilità scende sotto il kilometro.
    A parer mio non ha molto senso; in una giornata con visibilità a 900 metri per farti un esempio a Rimini riesci a vedere dal grattacielo la fontana dei quattro cavalli, una situazione del genere te la definisci nebbia?
    Io no!
    Quando la visibilità scende al di sotto dei 400-500 metri allora si che si può definire nebbia.
    Questa è una mia idea, ma è anche logica secondo me.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  4. #184
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/02/12
    Località
    Roncofreddo (FC)
    Età
    44
    Messaggi
    2,873
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 16 al 22 novembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Più che altro bisognerebbe capire se si possano chiamare giorni nebbiosi anche quelli come oggi oppure no...tutti i giorni dal 14 ad oggi abbiamo avuto nebbia alta ma 'alta' in maniera relativa...sabato sono salito a san marino passando da Verucchio e dai Cantelli...il risultato era che a Verucchio la visibilità era di 30 metri e dovevo andare a passo d'uomo...poi scendendo o risalendo la visibilità era ok...diciamo che los trato nebbioso si piazzava ad una quota di alta collina lasciando liberi il sopra e il sotto, quasi come uno strato inversionale formatosi a quota intermedia...
    Ecco questa condizione proprio non la capisco

    Ieri pomeriggio il cielo si è parzialmente aperto per poi ricoprirsi stanotte con nebbia 'fresca'...il risultato è stata una minima ben 2 gradi inferiore al giorno precedente...son condizioni del tutto particolari che forse solo un Gigio ci sa spiegare
    Infatti quassù da me è da sabato sera che ho la nebbia fissa. Oggi addirittura abbastanza fitta anche nelle ore centrali del giorno. Ieri sera son stato giù a Savignano e paradossalmente si stava meglio a pelle in quanto si avvertiva meno umidità
    e la visibilità era molto buona.

  5. #185
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/02/12
    Località
    Roncofreddo (FC)
    Età
    44
    Messaggi
    2,873
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 16 al 22 novembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Quando la visibilità scende al di sotto dei 400-500 metri allora si che si può definire nebbia.
    Questa è una mia idea, ma è anche logica secondo me.
    Io nebbie fitte le ho viste solo da quando abito qui. Quando stavo a Savignano solo nebbie discount.... Molte volte non vedo neanche la casa di fronte e dista molto meno di 400mt

  6. #186
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,156
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 16 al 22 novembre 2015

    confermo che sono 7-8 anni (dei 20 che scollino dalla valmarecchia per venire nella valle dell'ausa a Cerasolo...) che la casistica di nebbia fra i 150 e 400 metri slm.. talora sino a 800 (mie divagazioni auto verso carpa e fumaiolo)...è praticamente la costante in situazioni uggiose... la nebbia (come la qualifica Raf) a casa mia in valmarecchia bassa... è diventata una rarità..
    lontani i tempi in cui prendevo l'autobus delle Ferrovie Padane per tornare a casa da Rimini con nebbia a 100 in centro, 50 sul mare ed in pieno pomeriggio e sotto casa di Konte era ancora più compressa e fitta
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  7. #187
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 16 al 22 novembre 2015

    Interessante quest'analisi...leggetela più che altro se volete masticarvi qualcosa per passare il periodo meteonoioso...

    Prime riflessioni sulla prossima stagione invernale | Climatemonitor

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  8. #188
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,035
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 16 al 22 novembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Interessante quest'analisi...leggetela più che altro se volete masticarvi qualcosa per passare il periodo meteonoioso...

    Prime riflessioni sulla prossima stagione invernale | Climatemonitor
    Devo prendermi una settimana di ferie per leggere (e capire) quanto sopra
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  9. #189
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 16 al 22 novembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Santo Gigio informaci tu
    Comunque quell'assetto del vortice polare (06z mi pare), ammesso che andasse in porto, porterebbe proprio, nel volgere di 4-6 giorni, ad una fase anticiclonica o comunque ad un modello con flusso zonale piuttosto teso.
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  10. #190
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,035
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 16 al 22 novembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Comunque quell'assetto del vortice polare (06z mi pare), ammesso che andasse in porto, porterebbe proprio, nel volgere di 4-6 giorni, ad una fase anticiclonica o comunque ad un modello con flusso zonale piuttosto teso.
    Come nell'autunno/inverno 2006-2007? Non ricordo bene, forse scrivo una sciocchezza
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •