Su ECMWF non non ci deludere !!!
![]()
Dannata trottola atlantica....
![]()
Evidente come i due modelli vedano la frenata zonale con entità diverse..
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Riassunto:
Gfs: wow
Ecmwf: bleah
Il fatto che "bleah" sia Ecmfw, mi lascia molto poco fiducioso...del resto, sappiamo già di che morte dobbiamo morire...l'Atlantico sembra un buco nero in questi anni
J144-21.GIF i giapu ci credono![]()
Minchia che carte goduriose! Stau gelido in Piemonte e la -17 in Polonia, in ambo i casi mi andrebbe di lusso!
È questo il nostro regalo di natale !?
Seppur attenuato e meno dirompente è comunque buono GFS18z con la retrogressione che tenta l'ingresso nel Mediterraneo andando a stuzzicare l'Atlantico, pronto ad imporsi anch'esso sulla scena Mediterranea.
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Buongiorno e Buon Natale a oi tuttistamane modelli che prendono la via di un aggancio un po' più alto, vediamo i prossimi aggiornamenti; qualcosa su cui lavorare c'è l'importante è quello
e ache ecmwf stamani vedrebbe le influenze atlantiche sul dopo.di certo l'inglese vede una lisciatina del freddo rispetto a gfs!
Buon Natale a tutti!
Rossetto a ieri i gm mi sembrano lievemente peggiorati (specie dopo GFS 18z che rasentava la perfezione). Ma comunque variazione tra i run ci stanno ampiamente, quel che importa è cambiare strada !! Anche la NAM sta iniziando a calare:
http://www.meteo.mcgill.ca/~pmartine...st_365_NAM.png
Segnalibri