Reading nuovamente da cestinare questa sera, per il momento non c'è niente da fare tutti gli abbozzi perturbati che si vedono oltre le 180 ore man mano che ci si avvicina svaniscono nel nulla; si era partiti col 12 dicembre, poi il 14 ora verso il 16-17 però la verità è che ne avremo ancora per un bel po'. Mi sa che anche dicembre sarà sulla falsariga di novembre, ci saranno magari dei piccoli abbassamenti del flusso zonale ma ad esserne interessati saranno più che altro i settori confinali mentre per un coinvolgimento più diretto di tutto il nord la vedo dura.
non saranno contenti a Livigno che sta senza neve e pure senza lago
![]()
![]()
Mah, Ecmwf più che brutto lo definirei anonimo... carte brutte sono ben altre (ne abbiam viste da fine ottobre).
Per il 13-14 qualcosa può ancora esserci, anche se è ormai appurato che più che qualche generica pioviggine non potrà fare.
E' brutta la fine di Ecmwf, con la rimonta dell'HP iberico, ma siamo già un po' troppo in là.. un passo alla volta..
Lou soulei nais per tuchi
Ennesimo duello inglesi vs americano... È facile pensare chi vincerà visto il recente passato e le statistiche.
Si vis pacem, para bellum.
gfs allo sbando, nel 18z differenze incredibili già a 132-144 ore!!!
GFS18z fin troppo bello in ottica alpina
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
GFS 18 ahimè incommentabile
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Segnalibri