Citazione Originariamente Scritto da Lynx Visualizza Messaggio
Come al solito "un po' di neve dove realmente serve" è soggettivo...se arrivasse un'irruzione non dico in grado di far nevicare sulla pianura o colline emiliane, ma almeno sull'Appennino Settentrionale oltre i 1000-1200 m ben venga, se invece arriva un'atlanticata talmente mite in grado di far nevicare solo oltre i 1500 m di Madesimo e dintorni (con pioggia calda a sassate in contemporanea fin sul crinale tosco-emiliano a 2000 m) allora ribadisco che preferisco di gran lunga una bella alta pressione
sulle alpi ci sono anche ghiacciai.l'appennino tolto il Calderone in Abruzzo ci rimetterebbe ovviamente per il turismo (e qui non discuto).nel primo caso invece ci rimetterebbe tutto l'equilibrio naturale...!volenti o nolenti anche l'acqua dei nostri più grandi fiumi viene dai ghiacciai alpini! e comunque di alta pressione ne abbiamo vista fin troppa da maggio.è ora che si levi dalle.....!