A dire il vero, il motivo per cui nevicava di più è che c'erano più irruzioni e, quindi, all'arrivo di una situazione favorevole a precipitazioni (es. perturbazione atlantica) era più probabile che nevicasse in pianura
Negli anni '70 '80 era normale aspettarsi almeno una -3/-4 prima di una perturbazione, ovviamente alternate alle irruzioni più forti, anch'esse più frequenti di ora.
Inoltre i gpt erano molto più bassi ed era probabile che anche un semplicissimo HP con il giallino o il verde chiaro autoproducesse il cuscino...ora con le 1040 che arrivano dall'Africa ciò è ovviamente impossibile
Parlando di carte, almeno così una perturbazione arriverebbe...lo dico contrariamente ai miei gusti, ma tanto per la neve in pianura in questa situazione non se ne parla. E almeno si sistemano in parte le Alpi (poi basta che non esageri dal lato opposto però)![]()
Segnalibri