Qua stamattina gran nebbione, e infatti garbinello che spira in quota, situazione favorevolissima per la formazione di nebbie! Credo in nottata o domattina dovrebbe tornare...
Intanto fuori +11,8° e sole con foschia.
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
nebbia in formazione, cmq che piattume meteo non aver neanche voglia di aprire wetterzentrale per guardarsi gfs
http://www.meteobellaria.it/stazione1/index.php
https://www.facebook.com/meteo.bellaria
Condizioni meteo per Bellaria Igea-Marina
@Gigiometeo scusa il disturbo.. ho nasato possa trattarsi di un forecast.. presumo sia a pagamento (per dettagli ulteriori e pure oltre il termine sotto riportato).. mi sai dire altro? E' uno di quelli che osservi Tu?
Grazie
Cluster-GeoP-a-500-hPa.jpg
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Spettacolare il timelapse della webcam di Niko di stamattina presto, la luna va a tramontare in un cielo limpidissimo spazzato dal Garbino mentre il nebbione bassissimo avvolge Gabicce! Molto didattica, e comunque non si può dire che la nebbia non sia un fenomeno affascinante...
Webcam Live da Gabicce Mare puntamento Ovest | Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
Previsioni mensili per l'Emilia-Romagna
emissione di martedì 01 dicembre 2015, elaborazione sulla base del sistema di previsione mensile ECMWF a cura di Federico Grazzini
Previsione per la settimana compresa fra lunedì 07 e domenica 13 dicembre 2015
Si conferma la persistenza, anomala, di un vasto promontorio anticiclonico sull'area Euro-Mediterranea che manterrà condizioni di stabilità anche per la seconda settimana di dicembre. Il tempo sulla nostra regione sarà quindi in prevalenza soleggiato in montagna mentre in pianura, visto lo scarso rimescolamento e le prevalenti condizioni di inversione termica, sarà molto probabile la formazione di nebbie o strati di nubi basse che potranno persistere anche di giorno, soprattutto nella prima parte della settimana. Le temperature saranno superiori alla media climatologica, in particolare sui rilievi dove si potranno registrare temperature massime ancora superiori ai 10 gradi. Lo zero termico si manterrà su valori superiori ai 3000 metri. Non sono previste precipitazioni significative. Prossimo aggiornamento venerdì 4 dicembre.
Tendenza per i successivi 15 giorni (lunedì 14 - domenica 27 dicembre 2015)
Successivamente, pur aumentando l'incertezza, la previsione fa persistere le anomalie che hanno caratterizzato i mesi autunnali. Ovvero un forte flusso zonale, con le perturbazioni che scorrono a latitudini piuttosto alte, mentre sul Mediterraneo persiste un'area di alta pressione. Tuttavia durante le ultime due settimane di dicembre è possibile il passaggio di onde perturbate ma queste dovrebbero avere un carattere molto temporaneo. Temperature ancora molto superiori alla media, precipitazioni nella media. Prossimo aggiornamento venerdì 4 dicembre.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri