Sereno con solo qualche leggera velatura a tratti: scaldata favonica in arrivo, gia' avvertibile in quota con valori osceni per il periodo (pver +10°/+11° gia' ora anche oltre i 1000 m in versante...), un po' piu' fresco (x ora...) lungo il fondovalle dove resiste un po' di inversione, seppur anche Caiolo (all'ombra !) ora sia girata in positivo !
Domani e probabilmente mercoledi' il top della scaldata: non mi stupirei di vedere anche over +14°/+15° localmente qui in giro, e non solo lungo il fondovalle....
Che disagio....![]()
![]()
al passo del Tonale è già a +6.1°![]()
Bormio gia' a quasi +13°, ma anche Livigno e' a oltre +7° !!
![]()
Oggi non mi aspettavo già così caldo
0.3° di minima e 6,7° la massima di oggi qui a Morbegno. Sono un po' contro corrente, ieri è stato più caldo anche se di poco con 7,1°C.
Non faccio commenti sulle temperature in quota, è meglio
![]()
Sto per chiudere il mese di Novembre con 0 mm! Posso tranquillamente dire che il Novembre 2015 passerà alla storia come il Novembre piu' secco mai registrato dal 1991 ( facendo riferimento alla stazione di Colico Arpa da cui ho potuto scaricare i dati pluviometrici per Novembre da tale data). Proprio Colico chiuderà il mese con 0 mm, determinando un nuovo e triste record.
Andalo V. chiuderà il mese a 0.3 mm, il piu' secco dal 2004.
Che dire, ultimamente si va a "caccia" di nuovi record di temperatura e precipitazione...![]()
Ultima modifica di Temporale; 30/11/2015 alle 16:03
Tranquilli, forse quest'anno ne vedremo di belle, domani entra l'inverno meteo, ok per l' alta pressione, non credo ai +15° in quota forse +10ma aspettiamo il dopo Immacolata, probabilmente la natura vorrà riequilibrare il sistema apportando un bel reset barico.
NIggno Nignaaa e chi più ne ha ne metta i modelli non riescono a starci dietro e pompano alte ad oltranza non solo qua ma anche negli States, insomma il ribaltone è dietro l'angolo.
sperem![]()
Cioe', per capirci, alcune Tmax (CML) in quota di oggi:
- Bormio: +14.0°
- Cepina: +13.7°
- Poschiavo: +13.1°
- Ponte Loc. S.Bernardo: +12.9°
- Fraciscio: +12.7°
- Rasura: +11.7°
- Livigno: +8.0° !!
![]()
![]()
![]()
![]()
Domani sara' anche peggio....![]()
Ecco, oggi inizia l'inverno meteorologico.....
Pioviggina a tratti a Livigno e fin su al Foscagno, d'altro canto nel Piccolo Tibet ci sono quasi +5° !!
Qui qualche nube da NNW, con valori a dir poco folli in versante e in alta valle (circa +10° qui tra i 1000 e 1200 m, idem nella conca bormina !!) e UR localmente desertiche (28% qui su a Ponte Loc. S.Bernardo, a oltre 1200 m): resiste per ora un sottile velo inversionale solo lungo il fondovalle, con T ancora prossime allo 0° o addirittura in negativo, ma temo avra' le ore contate...
Iinizieremo l'invero meteorologico con T forse piu' consone ad Ottobre oggi, temo !
Da me Tmin scesa a -1.9°, ora sono gia' a +1° circa !
Un primo commento ?
Papa Mosconi.jpg
![]()
![]()
Chiavenna CML e' ora a +18.9°, in linea con il 1° di....Maggio !![]()
![]()
![]()
![]()
Siamo comunque quasi a +16° anche su a Rasura, qui forse si potrebbe parlare di 1°..Giugno !
Follia pura, davvero....![]()
Segnalibri