Ieri sera peggioramento con pioggia abbondante.
Prima parte della mattinata davvero movimentata: verso le 9 ci sono stati alcuni tuoni degni di un temporale estivo, poi c'è stato un rovescio di grandine (con +5.8°C) che ha imbiancato rapidamente tetti, strade e prati.
In seguito ancora grandine/graupeln e pure qualche fiocchetto di neve con temperatura calata a +2.8°C in mezz'ora e vento moderato di tramontana; poi pioggia debole in lenta attenuazione.
Nel pomeriggio cielo nuvoloso ma asciutto e non freddo (max a quasi +9°C), al tramonto ha iniziato a schiarire in maniera decisa; prealpi imbiancate a 7/800 metri circa e decisamente innevate in alto (come il Chiampon a 1700 metri).
Episodio curioso e poco comune, di solito qui l'aria fredda si fa sentire quando ormai i fenomeni si sono spostati dal medio Friuli in giù.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Segnalibri